Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 921 - 940 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DELAISSÉ, L. M. J.

Les copies flamandes du "Livre des Tournois" de René d'Anjou.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MARCO, Maria

In margine all'inno "O Roma nobilis".

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL CORNO, Dario

Passato e presente nella tragedia greca.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

La poesia latina.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DEMETRIUS, James Kleon

Homer teacher to mankind.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Cultura classica e letterature moderne.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

L'elegia del sogno (Ovid. am. III 5).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Mitologia classica.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

"Nave senza nocchiero in gran tempesta".

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Storie delle letterature classiche.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

La storiografia.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELL'AMBROGIO, Michele

Tradurre, imitare, rubare: appunti sugli "Epitalami" del Marino.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ELIA, Salvatore

Sul "significato storico" delle commedie plautine.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CASA, Adriana

L'alfabeto e la pronuncia del latino.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CASA, Adriana

La grammatica.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DESMET-GOETHALS, Marie-José

La littérature néo-latine ouest-flamande.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

DESMOND, Marilynn

Bernard Silvestris and the "Corpus" of the "Aeneid".

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

DESNÉ, Roland

Helvétius, Fermier-Général: à propos du procès-verbal inédit de sa tournée en Champagne (1738).

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

DES PLACES, Édouard

Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 921 - 940 di 1610)