«
precedente
successivo
»
(Elementi 921 - 940 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Les copies flamandes du "Livre des Tournois" de René d'Anjou. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tradurre, imitare, rubare: appunti sugli "Epitalami" del Marino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Helvétius, Fermier-Général: à propos du procès-verbal inédit de sa tournée en Champagne (1738). |
titolo analitico |
||||||
Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 921 - 940 di 1610)