Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TRADIZIONE CLASSICA E LETTERATURA UMANISTICA. Per Alessandro Perosa.

Q-03.-145-(1-2)

1985

monografia

visualizza dettagli

MONTI SABIA, Liliana

Per l'edizione critica del "De prudentia" di Giovanni Pontano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Domenico

Iohannes Carpensis / Giovanni da Carpi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Filippo

Fonzio e Landino su Orazio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VITI, Paolo

Il "Chaerea" di Agostino Dati.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STÄUBLE, Antonio

Il panegirico di Urbino nel Cortegiano (I, 2).

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FEO, Michele

Il carnevale dell'umanista.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Metrica 'medievale' e metrica 'antichizzante' nella commedia elegiaca: la tecnica versificatoria del 'Miles gloriosus' e della 'Lidia'.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

I versi finali della IV ecloga di Virgilio nell'interpretazione degli umanisti.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Da Crisippo al Boccaccio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

Una lettera inedita di Erasmo a Hutten conservata a Firenze.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINI, Roberto

Contributo ad una 'vexatissima quaestio': "maris expers" (Pers. VI 39); nonché Sen. 'nat. quaest.' I 16 7, Suet. 'Tib.' 45).

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CESARINI MARTINELLI, Lucia

'De poesi et poetis': uno schedario sconosciuto di Angelo Poliziano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDA, Augusto

Il lombardo la chiocciola e ... un "gryllus".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

l'Orazio Morgan e gli studi del giovane Petrarca.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOMBIERI, Giovanna

Osservazioni sul 'Prologo ai Menecmi' di Angelo Poliziano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCHERINI, Silvano

A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LA PENNA, Antonio

La teoria dell'"arte allusiva" nel 'De arte poetica' di Girolamo Vida.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

COPPINI, Donatella

Un'eclissi, una duchessa, due poeti.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)