Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TRAPP, Erich

Digenes Akrites: Epos oder Roman?

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LACOMBRADE, Christian

Un passage controversé de Platon 'Phaedr. 273 b-c'.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRASSINETTI, Paolo

Rileggendo il trattato "Del Sublime".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

COURCELLE, Pierre

Verus Homo.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALLOTTO, Francesco

Contributo all'interpretazione di alcuni personaggi menandrei.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DES PLACES, Édouard

Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Vincenzo

La citazione di Polibo nella "Historia Animalium" di Aristotele.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALK, M. H. van der

On a few points of Attic comedy and tragedy. On Aristophanes' Ranae 1437-1453.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZAL, Otto

Aristainetos und Menanders "Dyskolos".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NICOLOSI, Casimiro

Sulla data di pubblicazione dell'"Economico" di Senofonte.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

Novità lessicali nell'ultimo Menandro. II° Le novità lessicali del 'Sicyonius', della 'Samia' e dello 'Scutum'.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDECH, Paul

Strabon historien.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

Comprensione umana nella bibbia secondo Epifanio (Panarion LIX).

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

WEBSTER, T. B. L.

Dis "Exapaton" and "Bacchides".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOROVSKIJ, J.

Spicilegium Simplicianum (in Aristot. Physic. 11. quattuor priores, ed. Diels, p. 679, 12 ss.)

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEANZA, Sandro

Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARIGAZZI, Adelmo

La scena della cacciata di Criside nella 'Samia' di Menandro.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CURTI, Carmelo

Il codice Patmos Monastero S. Giovanni 215 e i "Commentarii in psalmos" di Eusebio di Cesarea.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEFFEN, Victor

De Callippidis et Cnemonis litterarum commercio.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DÖRRIE, Heinrich

Alcuni riflessi saffici. "Antologia Palatina 9, 189" .

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)