Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 279)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
Über die byzantinischen Studien in der Deutschen Demokratischen Republik. |
Q-03.-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KRENKEL, Werner A. |
Zur literarischen Kritik in den römischen Satiren. |
Q-03.-141 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KRISTELLER, Paul Oskar |
Una lettera inedita di Erasmo a Hutten conservata a Firenze. |
Q-03.-145-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KRISTELLER, Paul Oskar |
Un opuscolo sconosciuto di Cencio del Rustici dedicato a Bornio da Sala: la traduzione del dialogo "De virtute" attribuito a Platone. (tav. IX-XV) |
Q-03.-144-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENGALDO, Pier Vincenzo |
Questioni metriche novecentesche. |
Q-03.-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERTENS, Volker |
Die frühmhd. "Visio Sancti Pauli". Untersuchungen zur Quellenfrage. |
Q-03.-140 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MÉSONIAT, Claudio |
Considerazioni su una stella (Prudenzio,'Cathemerinon XII). |
Q-03.-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Alain |
Dialogues et manuels de rhetorique à la Renaissance: structures, philosophie, histoire. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Alain |
Pierre Damiens Marulle, Budê: l'hymne du moyen age à la renaissance. |
Q-03.-142-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Arlette |
Aux sources du Romantisme français: Madame de Staël, Ballanche et la Renaissance. |
Q-03.-142-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHELINI TOCCI, Luigi |
Poggio Fiorentino e Federico di Montefeltro (con una lettera inedita di Iacopo di Poggio) (tav. XX-XXVII). |
Q-03.-144-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VRATOVIC, Vladimir |
Su alcuni nessi tra l' umanesimo italiano ed i latinisti croati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHASTEL, André |
L'iconotexte bouffon (tav. IV-XIV). |
Q-03.-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WAGNER, Norbert |
Zu einigen Personnamen aus Quellen zur gotischen Geschichte. |
Q-03.-140 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WATSON, Donald G. |
Humanism and popular culture in Erasmus' "Moriae Encomium". |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTA, Gustavo |
The latin translations of Longinus's "Peri Ypsous" in Renaissance Italy. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLAHAN, Virginia Woods |
Uses of the Planudean anthology: Thomas More and Andrea Alciati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIARAPPA SILINI, Flora |
The musical splendor of the Italian cinquecento. |
Q-03.-142-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CIAPPONI, Lucia A. |
Agli inizi dell'umanesimo francese: Fra Giocondo e Guglielmo Budé. |
Q-03.-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CIVIL, Miguel |
Feeding Dumuzi's Sheep: the lexicon as a source of literary inspiration. |
Q-03.-147 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 279)