Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RIZZO, Silvia

Congetture di Battista Egnazio ad orazioni di Cicerone.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia - MARIOTTI, Scevola

Contributi al testo della "Comedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KESSLER, Eckhard

Zur Bedeutung der lateinischen Sprache in der Renaissance.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

ROCHBERG-HALTON, Francesca

The assumed 29TH Ahû tablet of "Enuma Anu Enlil".

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

KESTING, Peter

Ein deutscher Cato in Prosa. Cato und Cicero in der St. Galler Weltchronik.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

KILMER, Anne Draffkorn

The symbolism of the flies in the Mesopotamian flood myth and some further implications.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

KIENAST, Burkhart

Na, Kisib Lugal Sa Sipreti.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

MENICHETTI, Aldo

Una canzone di Bonagiunta: "Quando apar l'aulente fiore".

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

GÜTERBOCK, Hans G.

Hittite liver models.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCKER, Friedrich

Steurlisten des 2. Jahrhunderts n. Ch. aus Theadelphia und NachbardUrfern.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

COSTA, Gustavo

The latin translations of Longinus's "Peri Ypsous" in Renaissance Italy.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Le epistole metriche del Mussato sulla poesia.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Per una nuova edizione critica dell'epistola a Cangrande.

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CESARINI MARTINELLI, Lucia

'De poesi et poetis': uno schedario sconosciuto di Angelo Poliziano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHANTRAINE, Georges G.

Langage et théologie selon le 'Ciceronianus' d'Erasme.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

HUSCHENBETT, Dietrich

Ein verloren geglaubtes Fragment des "Jüngeren Titurel" oder die zwanzig Damenkleider.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

BAUER, Erika

Zweigliedrigkeit und Übersetzungstechnik.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

BERENGO, Marino

Africo Clementi, agronomo padovano del Cinquecento

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGER, Rykle

Pazuzu.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCHERINI, Silvano

A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 279)