Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FARBER, Walter

Tamarisken-Fibeln-Skolopender.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

FEO, Michele

Il carnevale dell'umanista.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FEO, Michele

In margine alla latinità del Petrarca (A proposito di un "num" 'anomalo').

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DORNSEIFF, Franz

Das Priamel.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

NOLAN, E. Peter

Beyond Macaronic: enbedded latin in Dante and langland.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

NORLAND, Howard B.

The role of drama in Erasmus' literary thought.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGRE, Cesare

Un nuovo manoscritto delle "Satire" di Ludovico Ariosto.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Antonio

Lirica volgare del primo cinquecento: alcune annotazioni.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ROWTON, Michael B.

The role of ethnic invasion and the Chiefdom regime in dimorphic interaction: the post Kassite period (CA. 1150-750 B.C.).

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHLAM, Carl C.

Sir Thomas Chaloner: ''In laudem Henrici octavi carmen panegyricum''.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHNEIDER, Johannes

Die mittellateinische Philologie in Deutschland Voraussetzungen und Grundzüge ihrer Entwicklung.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHNEIDER, Karin

Beziehungen zwischen den Dominikanerinnenklöstern Nürnberg und Altenhohenau im ausgehenden Mittelalter. Neue Handsechriftenfunde.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

KESSLER, Eckhard

Zur Bedeutung der lateinischen Sprache in der Renaissance.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

KESTING, Peter

Ein deutscher Cato in Prosa. Cato und Cicero in der St. Galler Weltchronik.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

KILMER, Anne Draffkorn

The symbolism of the flies in the Mesopotamian flood myth and some further implications.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

KIENAST, Burkhart

Na, Kisib Lugal Sa Sipreti.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

KNAFLA, Louis

The influence of continental humanists and jurists on English common law in the Renaissance.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

KRAUS, F. R.

Ein verirrter Ninive-text.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

Una lettera inedita di Erasmo a Hutten conservata a Firenze.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

Un opuscolo sconosciuto di Cencio del Rustici dedicato a Bornio da Sala: la traduzione del dialogo "De virtute" attribuito a Platone. (tav. IX-XV)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 279)