«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 279)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ein deutscher Cato in Prosa. Cato und Cicero in der St. Galler Weltchronik. |
titolo analitico |
||||||
The symbolism of the flies in the Mesopotamian flood myth and some further implications. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Steurlisten des 2. Jahrhunderts n. Ch. aus Theadelphia und NachbardUrfern. |
titolo analitico |
||||||
The latin translations of Longinus's "Peri Ypsous" in Renaissance Italy. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'De poesi et poetis': uno schedario sconosciuto di Angelo Poliziano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ein verloren geglaubtes Fragment des "Jüngeren Titurel" oder die zwanzig Damenkleider. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 279)