Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CHASTEL, André

L'iconotexte bouffon (tav. IV-XIV).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

WAGNER, Norbert

Zu einigen Personnamen aus Quellen zur gotischen Geschichte.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

WESTENHOLZ, Joan Goodnick

A forgotten lovesong.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

CARRUBBA, R. W.

A seventeenth-century report on the snake charmers of India.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

CASELLA, Maria Teresa

Il libro undecimo, a laude di Dio, di Giovanna Maria della Croce Floriani.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CASELLA, Nicola

Triangolazioni dantesche.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CATENAZZI, Flavio - BEFFA, Bruno

Gli atti di san Girolamo Miani: una raccolta "in progress".

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Le epistole metriche del Mussato sulla poesia.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Per una nuova edizione critica dell'epistola a Cangrande.

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CESARINI MARTINELLI, Lucia

'De poesi et poetis': uno schedario sconosciuto di Angelo Poliziano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHANTRAINE, Georges G.

Langage et théologie selon le 'Ciceronianus' d'Erasme.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

COCHRAN-MINIO, Maria Luisa

Intelligenza collettiva e filosofia intuitiva nella scelta dei simboli da parte della fantasia popolare: un esempio nell'archetipo "oro e argento" nei Canti Carnascialeschi del Quattrocento.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLDEWEY, John C.

William Alabaster's 'Roxana': some textual considerations.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

GRENDLER, Paul F.

The teaching of latin in sixteenth-century Venetian schools.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

HOMÈS-FREDERICQ, Denyse - GARELLI, Paul

Une tablette de la Couche I b de Kaniš.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

BERENGO, Marino

Africo Clementi, agronomo padovano del Cinquecento

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BESOMI, Ottavio

Un mito rovesciato, Lucrezia: un "racconto secondo" della 'Secchia rapita'.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHI, Rossella

Il commento a Lucano e il "Natalis" di Paolo Marsi.

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGNAMI ODIER, Jeanne

Clément XI amateur de livres et de manuscrits.

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Guido

La lettera di Enrico a Stefano: altri classici a Pomposa (ca. 1093)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 279)