Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ORELLI, Giorgio

Connessioni dantesche.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Metrica 'medievale' e metrica 'antichizzante' nella commedia elegiaca: la tecnica versificatoria del 'Miles gloriosus' e della 'Lidia'.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORNATO, Ezio

La Redecouverte des discours de Cicéron en Italie et en France à la fin du XIV et au début du XV siècle.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

REVARD, Stella P.

Neo-latin commentaries on Pindar.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

"Studia humanitatis" e "Sapientia Patrum" nel progetto di Papa Giovanni XXIII. A 25 anni dalla Costituzione Apostolica "Veterum Sapientia".

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia

Congetture di Battista Egnazio ad orazioni di Cicerone.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia - MARIOTTI, Scevola

Contributi al testo della "Comedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Antonio

Lirica volgare del primo cinquecento: alcune annotazioni.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTH, Martha T.

Homicide in the neo-Assyrian period.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

ROWTON, Michael B.

The role of ethnic invasion and the Chiefdom regime in dimorphic interaction: the post Kassite period (CA. 1150-750 B.C.).

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

RUBINSTEIN, Nicolai

The "De optimo cive" and the "De principe" by Bartolomeo Platina.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUYSSCHAERT, José

Fulvio Orsini et les élégiaques latins. Notes marginales à une bibliothèque du XVIe s. et à une biographie du XIX.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUYSSCHAERT, José

Le manuscrit C de Liverani, un homéliaire romain du Xe siècle pour le monastère de Ste-Bibiane (ms. vatican S.M.M. 104).

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

JELMINI, Alberto

Strutture sintattiche boccaccesche nella prosa di Sebastiano Serlio.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

RYAN, Lawrence

Conrad Celtis' "Carmen Saeculare": ode for a New German age.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

JONES, Howard

Gassendi and Locke on ideas.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

KRENKEL, Werner A.

Zur literarischen Kritik in den römischen Satiren.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

Una lettera inedita di Erasmo a Hutten conservata a Firenze.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRISTELLER, Paul Oskar

Un opuscolo sconosciuto di Cencio del Rustici dedicato a Bornio da Sala: la traduzione del dialogo "De virtute" attribuito a Platone. (tav. IX-XV)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

KESTING, Peter

Ein deutscher Cato in Prosa. Cato und Cicero in der St. Galler Weltchronik.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 279)