Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SMIRAGLIA, Pasquale

Il problema del Dialogus de oratoribus in età umanistica: qualche nota a margine.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STÄUBLE, Antonio

Il panegirico di Urbino nel Cortegiano (I, 2).

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STOLPER, Matthew W.

Belsunu the Satrap.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

STUSSI, Alfredo

Il più antico testo veronese in volgare.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGOLIN, Jean-Claude

Bonet de Lattes, médecin, astrologue et astronome du pape.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Italo

Lezioni di Beroaldo il Vecchio sulla "Tebaide".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Italo

Tre epigrammi per casa Boiardo. (tav. XVI-XIX)

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTELLOTTI, Guido

Petrarca e Silio Italico. Un confronto impossibile.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Martini, Alessandro

La figura manzoniana del cardinal Federigo tra storia e invenzione.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

DUNST, Günter

Artemis Aithoptia. Zur erythräischen Inschrift über den Verkauf der Priestertümer.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

PANE, Remigio U.

Sessantacinque anni di studi americani - Sul Quattrocento italiano (1913-1976).

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDROJETTA, Guido

Un frate che non sapeva né leggere né scrivere né parlare.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

PEEK, Werner

Ein delphisches Weihgedicht.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

SHARRATT, Peter

Euripides latinus: Buchanan's use of his sources.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCIARDI, Roberto

Il "Libellus epistolarum de exhortatione in Turcos" attribuito a Giovanni Stefano Cotta nel cod. Parm. 27.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RINGLER, Siegfried

Zur Gattung Legende. Versuch einer Strukturbestimmung der christlichen Heiligenlegende des Mittelalters.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Antonio

Lirica volgare del primo cinquecento: alcune annotazioni.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

KIENAST, Burkhart

Na, Kisib Lugal Sa Sipreti.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVATORE, Armando

Lingua e arguzia nell' "Ars amatoria" di Ovidio.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KNAFLA, Louis

The influence of continental humanists and jurists on English common law in the Renaissance.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 279)