«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 279)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci. |
titolo analitico |
||||||
Tradurre, imitare, rubare: appunti sugli "Epitalami" del Marino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Convergences et divergences étymologiques chez Bovelles et Sylvius. |
titolo analitico |
||||||
L'Elégie d'Ovide sur la mort de Tibulle et sa survie au seizième siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Mutations du concepts de "littérature" à l'époque de la Renaissance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La figura manzoniana del cardinal Federigo tra storia e invenzione. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 279)