Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

La Garanderie, Marie Madeleine de

Marot traducteur d'Erasme.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

PERONI, Adriano

Nota sulla 'situla' di Gotofredo. (tav. XXIX-XXXIV)

Q-03.-144-2

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROSA, Alessandro

L'edizione veneta di Quintiliano coi commentl del Valla, di Pomponio Leto e di Sulpizio da Veroli. (tav XXXV-XXXVI)

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PETERSEN, Erik

Humanism and the Medieval past: christiernus Petri as a humanist scholar.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

PFISTER, Raimund

Grammatik und Lateinunterricht in ltalien im 15. Jahrhundert.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

PINGREE, David

Venus Omens in India and Babylon.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

PIEPHO, Lee

The organization of Mantuans' 'Adulescentia' and Spenser's 'Shepheardes Calendar'.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

PIZZOLATO, Luigi Franco

Metodi di ricerca nella letteratura cristiana antica.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTE, Giovanni

La crisi della 'compagnia di corte', l'intercenale 'Erumna' e il prologo alla 'Famiglia' di L. B. Alberti .

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Sesto

L'epigramma nel Quattrocento - Osservazioni.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAIMONDI, Ezio

Il romanzo del "curioso".

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

QUESTA, Cesare

Il testo dello "pseudolus" nei codici C. D. (Plauto dagli 'scriptoria' medievali a poggio). (tav. XXXVII-XLIV)

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RÄDLE, Fidel

Italienische Jesuitendramen auf bayerischen Bühnen des 16. Jahrhunderts.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

REICHLIN, Renato

Un lamento nell'apprendistato poetico del Marino.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

LAMBERT, Wifred George

A further attempt at the Babylonian "Man and his God".

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

LANA, Italo

L'idea della pace in Arsitotele, Cicerone, Agostino.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LA PENNA, Antonio

La teoria dell'"arte allusiva" nel 'De arte poetica' di Girolamo Vida.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LARSEN, Mogens Trolle

The Babylonian lukewarm mind: reflections on science, divination and literacy.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

MACCARONE, Michele

Innocenzo III e gli avvenimenti di Romagna del 1198.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LOSONCY, Thomas A.

Language and Saint Anselm's Proslogion argument.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 279)