«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 279)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Il problema del Dialogus de oratoribus in età umanistica: qualche nota a margine. |
titolo analitico |
||||||
La figura manzoniana del cardinal Federigo tra storia e invenzione. |
titolo analitico |
||||||
Selected extant latin documents pertaining to the "Studio" of Bologna around 1500. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Zum Begriff des Syllogismus bei Aristoteles und den Stoikern. |
titolo analitico |
||||||
Artemis Aithoptia. Zur erythräischen Inschrift über den Verkauf der Priestertümer. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I versi finali della IV ecloga di Virgilio nell'interpretazione degli umanisti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 279)