Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SMIRAGLIA, Pasquale

Il problema del Dialogus de oratoribus in età umanistica: qualche nota a margine.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Martini, Alessandro

La figura manzoniana del cardinal Federigo tra storia e invenzione.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

MATSEN, Herbert S.

Selected extant latin documents pertaining to the "Studio" of Bologna around 1500.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

MATZEL, Klaus

Zu den germanischen Verbaladjektiven auf -i/-ja-. (I. Teil)

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

MAU, Jürgen

Zum Begriff des Syllogismus bei Aristoteles und den Stoikern.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

DUNST, Günter

Artemis Aithoptia. Zur erythräischen Inschrift über den Verkauf der Priestertümer.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

MUSUMECI, Antonino

La classicità dei Novissimi.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DORNSEIFF, Franz

Das Priamel.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

NOLAN, E. Peter

Beyond Macaronic: enbedded latin in Dante and langland.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

NORLAND, Howard B.

The role of drama in Erasmus' literary thought.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

I versi finali della IV ecloga di Virgilio nell'interpretazione degli umanisti.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Da Crisippo al Boccaccio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDROJETTA, Guido

Un frate che non sapeva né leggere né scrivere né parlare.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHULLIAN, Dorothy M.

A revised list of manuscripts of Valerius Maximus.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

"Studia humanitatis" e "Sapientia Patrum" nel progetto di Papa Giovanni XXIII. A 25 anni dalla Costituzione Apostolica "Veterum Sapientia".

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RINGLER, Siegfried

Zur Gattung Legende. Versuch einer Strukturbestimmung der christlichen Heiligenlegende des Mittelalters.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia

Congetture di Battista Egnazio ad orazioni di Cicerone.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia - MARIOTTI, Scevola

Contributi al testo della "Comedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Antonio

Lirica volgare del primo cinquecento: alcune annotazioni.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTINELLO, Giovanni

Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 279)