«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 279)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Gli antichi dialetti italici e l'universalità del latino secondo il Manzoni. |
titolo analitico |
||||||
L' "Acolium carmen" e gli "Itali modi" nella lirica di Orazio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La critica virgiliana di B. Maranta e l'Ermogene latino di A. Bonfini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
George Herbert's 'Passio Discerpta' and Franciscus Lucas's commentaries on the New Testament. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Palingenius, Du Bartas, De Gamon, De Rivière et le systeme de Copernic. |
titolo analitico |
||||||
Artemis Aithoptia. Zur erythräischen Inschrift über den Verkauf der Priestertümer. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 279)