Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BRIESEMEISTER, Dietrich

Französische Literatur in neulateinischen Übersetzungen.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Guido

La lettera di Enrico a Stefano: altri classici a Pomposa (ca. 1093)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

REICHLIN, Renato

Un lamento nell'apprendistato poetico del Marino.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

LEICHTY, Erle

A legal text from the reign of Tiglath-pileser III.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

LEONARDI, Claudio

Caterina Vegri e l'obbedienza del diavolo.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

LOSONCY, Thomas A.

Language and Saint Anselm's Proslogion argument.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTUCCI, Adriano

Frate Giacomo della Marca bibliofilo e un episodio librario del 1450.

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GHERARDI, Luciano

L'umanesimo musicale: il Trimorone de' fondamenti armonici di E. Bottigari.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIAMBONINI, Francesco

Cinque lettere ignote del Marino.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

GINSBERG, Robert

'De Jure Belli ac Pacis`: the contribution of Hugo Grotius to the problem of war.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

AVESANI, Rino

Poesie latine edite e inedite di Enea Silvio Piccolomini. (tav.I)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAIMONDI, Ezio

Il romanzo del "curioso".

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CONTINI, Gianfranco

Il tropo bilingue di Todi (tav. I-II).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

ZABLOCKI, Stefan

Der neulateinische Humanismus ltaliens in der lateinischen Dichtung in Polen am Anfang des 16. Jh.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

KUNTZ, Paul G.

De analogia graduum entis: on cardinal Cajetan's neglect of thomistic hierarchy.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

DAVIES, Katharine

Leonardo Porzio in the 1527 "De Asse".

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

DAUPHINÉ, James

"La tempête": discours littéraire et esthétique musicale.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Sesto

L'epigramma nel Quattrocento - Osservazioni.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DAUPHINÉ, James

Il Palingenius, Du Bartas, De Gamon, De Rivière et le systeme de Copernic.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

TAGLIAVINI, Luigi Ferdinando

Metrica e ritmica nei "modi di cantare ottave".

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 279)