Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 261 - 279 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

O'NEAL, William J.

The simile in Vida's 'Christiad'.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Metrica 'medievale' e metrica 'antichizzante' nella commedia elegiaca: la tecnica versificatoria del 'Miles gloriosus' e della 'Lidia'.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORNATO, Ezio

La Redecouverte des discours de Cicéron en Italie et en France à la fin du XIV et au début du XV siècle.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

PARPOLA, Simo

The forlorn scholar.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

PARRONI, Piergiorgio

Un allievo del Filelfo alla corte di Sigismondo Pandolfo Malatesta. Novità su Giacomo da Pesaro con un'appendice di inedìti malatestiani. (tav. XXVIII).

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Da Crisippo al Boccaccio.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHULLIAN, Dorothy M.

A revised list of manuscripts of Valerius Maximus.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGRE, Cesare

Un nuovo manoscritto delle "Satire" di Ludovico Ariosto.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMON, Marie

Zum Problem der stoischen Theologie.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

REVARD, Stella P.

Neo-latin commentaries on Pindar.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

RINGLER, Siegfried

Zur Gattung Legende. Versuch einer Strukturbestimmung der christlichen Heiligenlegende des Mittelalters.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia

Congetture di Battista Egnazio ad orazioni di Cicerone.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIZZO, Silvia - MARIOTTI, Scevola

Contributi al testo della "Comedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROCHBERG-HALTON, Francesca

The assumed 29TH Ahû tablet of "Enuma Anu Enlil".

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVATORE, Armando

Lingua e arguzia nell' "Ars amatoria" di Ovidio.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUBINSTEIN, Nicolai

The "De optimo cive" and the "De principe" by Bartolomeo Platina.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTINELLO, Giovanni

Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

ISELLA, Dante

Un accademico della "Valle di Blenio": Bernardo Rainoldi.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

JELMINI, Alberto

Strutture sintattiche boccaccesche nella prosa di Sebastiano Serlio.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 261 - 279 di 279)