Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 241 - 260 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DELLA CORTE, Francesco

Il codice Beriano (C F Arm. 6 = D bis 4.3.5) degli elegiaci.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DELL'AMBROGIO, Michele

Tradurre, imitare, rubare: appunti sugli "Epitalami" del Marino.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ELIA, Salvatore

Sul "significato storico" delle commedie plautine.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMAS, Katryn A.

The influence of Pythagoras on medical art and science.

Q-03.-142-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TIMPANARO, Sebastiano

Appunti per un futuro editore del "Liber proverbiorum" di Lorenzo Lippi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TJÄDER, Jan-Olof

Note per l'interpretazione del minterioso "hugsis" nel "Pap. Marini 118, P. Tjäder +8 (3 fig.)".

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

UPTON, Christopher A.

John Jonston and the historical epigram.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

STOL, Marten

Two old Babylonian literary texts.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

SMIRAGLIA, Pasquale

Il problema del Dialogus de oratoribus in età umanistica: qualche nota a margine.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGOLIN, Jean-Claude

Bonet de Lattes, médecin, astrologue et astronome du pape.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARINO, Adrian

Mutations du concepts de "littérature" à l'époque de la Renaissance.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Italo

Lezioni di Beroaldo il Vecchio sulla "Tebaide".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Italo

Tre epigrammi per casa Boiardo. (tav. XVI-XIX)

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola

Sul testo dei prologhi metrici di Giacomo di Dinat.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola - RIZZO, Silvia

Contributi al testo della "Commedia Pamphile" di Donisius.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTELLI, Mario

Le "Elegie" di Naldo Naldi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTELLOTTI, Guido

Petrarca e Silio Italico. Un confronto impossibile.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Martini, Alessandro

La figura manzoniana del cardinal Federigo tra storia e invenzione.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

MATSEN, Herbert S.

Selected extant latin documents pertaining to the "Studio" of Bologna around 1500.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

MATZEL, Klaus

Zu den germanischen Verbaladjektiven auf -i/-ja-. (I. Teil)

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 241 - 260 di 279)