Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 279)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Forme e vicende : Per Giovanni Pozzi

Q-03.-149

1988

monografia

visualizza dettagli

LANGUAGE, LITERATURE, AND HISTORY. Philological and historical studies presented to Erica Reiner.

Q-03.-147

1987

monografia

visualizza dettagli

Acta conventus neo-latini bononiensis : Proceedings of the fourth International Congress of Neo-Latin Studies. Bologna 26 August to 1 September 1979

Q-03.-148

1985

monografia

visualizza dettagli

TRADIZIONE CLASSICA E LETTERATURA UMANISTICA. Per Alessandro Perosa.

Q-03.-145-(1-2)

1985

monografia

visualizza dettagli

L'UMANESIMO E L'ECUMENISMO DELLA CULTURA. Atti del XIV convegno internazionale del Centro di studi umanistici. Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1977.

Q-03.-142-(3)

1981

monografia

visualizza dettagli

MISCELLANEA AUGUSTO CAMPANA.

Q-03.-144-(1-2)

1981

monografia

visualizza dettagli

ECUMENISMO DELLA CULTURA.

Q-03.-142-(1-

1980-

monografia

visualizza dettagli

CULTURA E LINGUE CLASSICHE.

Q-03.-146-(1-

198-

monografia

visualizza dettagli

WÜRZBURGER PROSASTUDIEN II. Untersuchungen zar Literatur und Sprache des Mittelalters; Kurt Ruth zum 60. Geburtstag, hrsg. von Peter Kesting.

Q-03.-140

1975

monografia

visualizza dettagli

PHILOLOGISCHE VORTRÄGE GEHALTEN AUF EINER GEMEIN SAMEN TAGUNG DER POLNISCHEN UND DEUTSCHEN PHILOLOGEN.

Q-03.-141

1959

monografia

visualizza dettagli

DEL GRANDE, Carlo

Filologia minore. Studi di poesia e storia nella Grecia antica (Da Omero a Bisanzio).

Q-03.-14

1956

monografia

visualizza dettagli

DU MARSAIS, César Chesneau

Oeuvres choisies.

Q-03.-143-(1-3)

1797

monografia

visualizza dettagli

RINGLER, Siegfried

Zur Gattung Legende. Versuch einer Strukturbestimmung der christlichen Heiligenlegende des Mittelalters.

Q-03.-140

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

"Studia humanitatis" e "Sapientia Patrum" nel progetto di Papa Giovanni XXIII. A 25 anni dalla Costituzione Apostolica "Veterum Sapientia".

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMON, Marie

Zum Problem der stoischen Theologie.

Q-03.-141

titolo analitico

visualizza dettagli

RUYSSCHAERT, José

Fulvio Orsini et les élégiaques latins. Notes marginales à une bibliothèque du XVIe s. et à une biographie du XIX.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUBINSTEIN, Nicolai

The "De optimo cive" and the "De principe" by Bartolomeo Platina.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUYSSCHAERT, José

Le manuscrit C de Liverani, un homéliaire romain du Xe siècle pour le monastère de Ste-Bibiane (ms. vatican S.M.M. 104).

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTINELLO, Giovanni

Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHLAM, Carl C.

Sir Thomas Chaloner: ''In laudem Henrici octavi carmen panegyricum''.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 279)