Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 113)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
STUDI CLASSICI IN ONORE DI QUINTINO CATAUDELLA. |
Q-03.-133-(1-3) |
1972 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BOROVSKIJ, J. |
Spicilegium Simplicianum (in Aristot. Physic. 11. quattuor priores, ed. Diels, p. 679, 12 ss.) |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PODLECKI, Anthony J. |
The Aeschylean chorus as dramatic 'Persona'. |
Q-03.-133-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRETE, Sesto |
Note all' "Heauton Timoroumenos" di Terenzio. |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LACOMBRADE, Christian |
Un passage controversé de Platon 'Phaedr. 273 b-c'. |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA PENNA, Antonio |
Atreo e Tieste sulle scene romane. (Il tiranno e l'atteggiamento verso il tiranno). |
Q-03.-133-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
Citazioni e reminiscenze di autori classici nelle opere di Teofilatto di Simocatta. |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUISELLI, Bruno |
Il cod. Sessoriano 39 (fasc. 7) e la critica testuale delle Homiliae in Evangelia di Gregorio Magno. |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRASSINETTI, Paolo |
Rileggendo il trattato "Del Sublime". |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARVIE, Alexander F. |
Deceit, violence, and persuasion in the "Philoctetest". |
Q-03.-133-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GERMAIN, Gabriel |
Théano: Théonoè sur un personnage d'Euripide. |
Q-03.-133-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIOMINI, Remo |
Emendamenti e precisazioni al testo del 'Timeo' di Cicerone. |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COURCELLE, Pierre |
Verus Homo. |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORESCHINI, Claudio |
Ancora sulla "curiositas" in Apuleio. |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CURTI, Carmelo |
Il codice Patmos Monastero S. Giovanni 215 e i "Commentarii in psalmos" di Eusebio di Cesarea. |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANNA, Giovanni |
Ancora sull'autore di "Lucili, quam sis mendosus". |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALGIGLIO, Ernesto |
Eroico ed umano in Omero. |
Q-03.-133-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALK, M. H. van der |
On a few points of Attic comedy and tragedy. On Aristophanes' Ranae 1437-1453. |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VENINI, Paola |
L'episodio delle Simplegadi nelle Argonautiche di Valerio Flacco (IV 637-709). |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIOTTI, Scevola |
Note su alcuni epigrammi di Orazio Romano. |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 113)