Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 113)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

STUDI CLASSICI IN ONORE DI QUINTINO CATAUDELLA.

Q-03.-133-(1-3)

1972

monografia

visualizza dettagli

TARDITI, Giovanni

Sulla soglia della poetica lucreziana.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMADAKES, Nikolaos B.

Omero nell'epistolografia bizantina.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALGIGLIO, Ernesto

Eroico ed umano in Omero.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VALK, M. H. van der

On a few points of Attic comedy and tragedy. On Aristophanes' Ranae 1437-1453.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SMOLAK, Kurt

Interpretatorische Bemerkungen zum Hymnus des Gregor von Nazianz.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NICOLOSI, Casimiro

Sulla data di pubblicazione dell'"Economico" di Senofonte.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCUCCI, Giovanni

Novità lessicali nell'ultimo Menandro. II° Le novità lessicali del 'Sicyonius', della 'Samia' e dello 'Scutum'.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDECH, Paul

Strabon historien.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCIVOLETTO, Nino

Motivi epigrammatici in un'elegia ovidiana (Am. I 14).

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Luigi Enrico

L' "Ila" di Teocrito: epistola poetica ed epillio.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTOLO, Vincenzo

La comunicazione linguistica fra alloglotti nell'antichità classica.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

WALSH, P. G.

Paulinus Nolanus, "carmen 24".

Q-03.-133

titolo analitico

visualizza dettagli

WEBSTER, T. B. L.

Dis "Exapaton" and "Bacchides".

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BROWN, Virginia

Lupus of Ferrières on the metres of Boethius.

Q-03.-133

titolo analitico

visualizza dettagli

COLETTI, Maria Laetitia

L'autenticità di Anacr. fr. 36 Gent.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRILLI, Alberto

Nota a un frammento tragico adespoto e Catullo, carme 61.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIMAL, Pierre

La fête du rire dans les "Métamorphoses" d'Apulée.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOLWERDA, Douwe

Ad Heracliti Fragmentum 58 D-K.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEPE, Luigi

Un motivo novellistico negli 'Amores' di Ovidio.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 113)