Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MONTI SABIA, Liliana

Per l'edizione critica del "De prudentia" di Giovanni Pontano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AMBROSIONI, Annamaria

"Atria vicinas struxit et ante fores". Note in margine ad un'epigrafe del IX secolo.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

MOHR, Wolfgang

Zu den epischen Hintergründen in Wolframs "Parzival".

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

TATEO, Francesco

La critica virgiliana di B. Maranta e l'Ermogene latino di A. Bonfini.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARDUINI, Maria Lodovica

Ruperto, san Norberto e Abelardo. Per l'edizione delle "Opera minora Ruperti abbatis Tuitiensis".

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

MITTNER, Ladislao

L'avvicinarsi del destino nell'Epos medio alto tedesco.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

MITCHELL, Basil - FLEW, Antony - HARE, Richard M.

Theologie und falsification. Ein symposium.

Q-03.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

ARDIZZONI, Anthos

Antagora Fr. 1,1 Pow.; Callimaco 'Hymn. 1,5; V, 303'.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

AMANDRY, Pierre

A propos dc Polyclète: Statues d'0lympioniques et carrière de sculpteurs.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

ALVERNY, Marie-Therese d' - GARAND, M. C.

L'Institut de Recherche et d'Histoire des Textes et l' etude des manuscrits des auteurs classiques. 500_1500. pp.3742

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

ALLEN, Judson Boyce

The allegorized mythography of Johannes Calderia.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

MISSONI, Liliana

Ivo Vojnovic traduttore di se stesso.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

DENONAIN, Jean-Jacques

Optique et expression baroques chez Sir Thomas Browne.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

ARCHAMBAULT, Paul

Gregory of Tours and the classical tradition.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

MINISSI, Nullo

Olesa e la narrazione senza tema.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

BADER, Françoise

Parfait et moyen en grec.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

ARCAINI, Enrico

Interferenza lessicale e analisi semica.

Q-03.-105

titolo analitico

visualizza dettagli

ALY, Wolf

Der Geograph Strabon als Philosoph.

Q-03.-13-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

AZZALI BERNARDELLI, Giovanna

Problemi e proposte per l'edizione critica di "Scorpiace".

Q-03.-139

titolo analitico

visualizza dettagli

DELUMEAU, Jean

Le paradis terrestre au centre d'une culture.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 1610)