«
precedente
successivo
»
(Elementi 1201 - 1220 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
"Daz ergest und daz beste". Zu Gotfrids "Tristan und Isold" vv. 11645-13096. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le traduzioni latine dell' "A Nococle" di Isocrate nel Quattrocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le jeu de cour et sa codification dans les différentes rédactions du 'Courtisan'. |
titolo analitico |
||||||
Die Bernold - Handschrift in Leiden: von Augsburg nach Utrecht? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Coinherence, substitution and exchange in Charles Williams' poetry and poetry-making. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Some technical aspects of the characterization in Chariton's romance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1201 - 1220 di 1610)