Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 781 - 800 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BOHIGAS, Pere

La il.luminació de les "Leges Palatinae" de Mallorca.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

BOJOVIC, Zlata

Gli Umanisti Jugoslavi e i Centri Umanistici Italiani.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLGAR, R. R.

A way ahead?

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLOGNESI, Giancarlo - ZUCCHELLI, Bruno

Profilo storico-critico degli studi linguistici greci.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLOGNESI, Giancarlo

Grecismi velati da apparenze armene.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLOGNESI, Giancarlo - ZUCCHELLI, Bruno

Profilo storico-critico degli studi linguistici latini.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONANNO, Maria Grazia

I talenti di Tantalo (Com. adesp. fr. 602 Kock; Sopat. fr. 19 Kaibel).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONARIA, Mario

Bibliografia generale.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONARIA, Mario

Ancora a proposito di Orazio, "Carm. IV, 8".

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONFATTI, Emilio

"Trasposizione" e retorica.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGER, Rykle

Pazuzu.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOGNO, Alberto

Sopra alcuni atteggiamenti di Erodoto novellista.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOLTE, Michael

"Bischofssitz" und "Sitz der Ruhe". Zur Kirchenorganisation gallischer Städte nach Gregor von Tours und der Bistumsgeschichte von Auxerre.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

BORIONI, Massimo

Per una ricostruzione del proemio di Celio Antipatro.

Q-03.-139

titolo analitico

visualizza dettagli

BOROVSKIJ, J.

Spicilegium Simplicianum (in Aristot. Physic. 11. quattuor priores, ed. Diels, p. 679, 12 ss.)

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCHERINI, Silvano

A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCO, Umberto

Una tentata fuga da Recanati di Monaldo Leopardi.

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSSCHE, Willem van den

Le "Veil Rentier" d'Audenarde et la codicologie.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSSERT, Helmuth Th.

Die phönizisch-hethitischen Bilinguen vom Karatepe.

Q-03.-12-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOUTEMY, André

Un manuscrit rémois peu connu du British Museum: les Evangiles d'Eller (Ms. Harley 2826).

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 781 - 800 di 1610)