Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 701 - 720 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BENVENISTE, Emile

"Structure" en linguistique.

Q-03.-19

titolo analitico

visualizza dettagli

BERENGO, Marino

Africo Clementi, agronomo padovano del Cinquecento

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERENGO, Marino

Padova e Venezia alla vigilia di Lepanto.

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAPP, John

Andromède, poème de la métamorphose.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTINI, Ferruccio

Lo 'scrocca' di Cornelio Lanci.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Il tramonto di Machiavelli.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

BERSCHIN, Walter

Rabelais' "Schülerdialog".

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

BESOMI, Ottavio

Un mito rovesciato, Lucrezia: un "racconto secondo" della 'Secchia rapita'.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BESTERMAN, Theodore

Note on certain dates in Voltaire's correspondence with Desforges-Maillard.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTARINI, Rosanna

Un travestimento di San Martino.

Q-03.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

BETZ, Werner

Plädoyer für C als Weg zum älteren Nibelungenlied.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BETZ, Werner

Zur Zahlensymbolik im Aufbau des Annoliedes.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

BEUGNOT, Bernard

Le répertoire des œuvres néo-latines du XVII siècle français: Bilan à l'automne 1971.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGNAMI ODIER, Jeanne

Clément XI amateur de livres et de manuscrits.

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

Alle origini della scrittura umanistica: Padova 1261 e Firenze 1397. (tav. II-V)

Q-03.-144-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

Un esercizio di scrittura umanistica in casa Barzizza (tav. III).

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

Il "Liber de dictis philosophorum antiquorum".

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

l'Orazio Morgan e gli studi del giovane Petrarca.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

Il Petrarca e gli storici latini.

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

I primi umanisti e l'antichità classica.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 701 - 720 di 1610)