«
precedente
successivo
»
(Elementi 561 - 580 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Realtà umanistica e tradizione classica nel "De laboribus Herculis" di Coluccio Salutati. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un nouveau manuscrit de la bibliothèque de Raphael de Mercatel. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Helvétius, Fermier-Général: à propos du procès-verbal inédit de sa tournée en Champagne (1738). |
titolo analitico |
||||||
Protagoras et les Sophistes d'après le "Protagoras" de Platon. |
titolo analitico |
||||||
Das Thema der Einsamkeit in den Romanen von Gabriel Garcia Marquez. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Problemi ed orientamenti di grammatica e di storia delle lingue classiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Las glosas de un manuscrito litúrgico de Silos (Londres Brit. Libr. add. 30851). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 561 - 580 di 1610)