«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 109)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti della patria potestà e dei rapporti tra genitori e figli nell'epoca postclassica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'orient et spécialment l'Égypte dans la pensée de Julien l'Apostat. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti su alcune norme di diritto privato del IV secolo conguenti alla precedente crisi economica. |
titolo analitico |
||||||
L'extension des éleménts féodaux dans la société romaine et la législation du Bas Empire. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sulla costituzione di Costantino in tema di parricidio (CTh. 9, 15, 1). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 109)