«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Placuit in omnibus rebus praecipuam esse iustitiae aequitatisque quam stricti iuris rationem". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il matrimonio nella legislazione di Valentiniano e Teodosio. |
titolo analitico |
||||||
Le méridien de Scodra et le partage du monde romain de la paix de Brindes à la fin du Bas-Empire. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I testi romani sul trattamento di "conversione" attraverso il filtro della Pandettistica. |
titolo analitico |
||||||
Les relations entre le pouvoir politique et les communautés chrétiennes d'après le Code Théodosien. |
titolo analitico |
||||||
L'atteggiamento dei concili in materia d'usura dal IV al IX secolo. |
titolo analitico |
||||||
Alla ricerca della "repromissio" e della "satisdatio secundum mancipium". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)