«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 109)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1975- |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti della patria potestà e dei rapporti tra genitori e figli nell'epoca postclassica. |
titolo analitico |
||||||
Primi tentativi di Teodosio il Grande per l'unità religiosa dell'impero. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La chiesa armena come etnia religiosa da Diocleziano ad Eraclio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'orient et spécialment l'Égypte dans la pensée de Julien l'Apostat. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'atteggiamento dei concili in materia d'usura dal IV al IX secolo. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 109)