«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 173)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La chiesa armena come etnia religiosa da Diocleziano ad Eraclio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hoc signo victor eris. Beiträge zur Geschichte der Bekehrung Konstantins des Grossen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Bedeutung des Jahres 312 für die Religionspolitik Konstantins des Grossen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti della patria potestà e dei rapporti tra genitori e figli nell'epoca postclassica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'orient et spécialment l'Égypte dans la pensée de Julien l'Apostat. |
titolo analitico |
||||||
On the structure of Slave revolts. The revolt of Aristonicus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sulla costituzione di Costantino in tema di parricidio (CTh. 9, 15, 1). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 173)