«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 173)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La législation sur le divorce dans le droit impérial des IV et V siècles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Politique ecclésiastique et législation religieuse après l'édit de Theodose I de 380. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hoc signo victor eris. Beiträge zur Geschichte der Bekehrung Konstantins des Grossen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Medicamentarius", una denominazione insolita. Brevi consederazioni a proposito di CTh. 3.16.1. |
titolo analitico |
||||||
"Consuetudo" e "ratio" nella costituzione di Costantino C. 8, 52 (53), 2 e nella patristica. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 173)