Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 173)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GIACCHERO, Marta

La chiesa armena come etnia religiosa da Diocleziano ad Eraclio.

K-04.-107-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIACCHERO, Marta

"fenus", "usura", "pignus" e "fideiussio" negli scrittori patristici del quarto secolo: Basilio, Gregorio, Ambrogio, Gerolamo.

K-04.-107-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDREOTTI, Roberto

Gli aspetti della politica finanziaria di Diocleziano.

K-04.-107-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDREOTTI, Roberto

Kaiser Julians Gesetzgebung und Verwaltung.

K-04.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDREOTTI, Roberto

Problemi del "suffragium" nell'imperatore Giuliano.

K-04.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONE-ADESI, Giorgio

Primi tentativi di Teodosio il Grande per l'unità religiosa dell'impero.

K-04.-107-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONE-ADESI, Giorgio

Eresie "Sociali" e inquisizione teodosiana.

K-04.-107-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONE-ADESI, Giorgio

"Favor liberorum" e "veterum legum moderamen".

K-04.-107-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAHN, Theodor

Konstantin der Grosse und die Kirche.

K-04.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

VOGT, Josef

Die Bedeutung des Jahres 312 für die Religionspolitik Konstantins des Grossen.

K-04.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

VOGT, Josef

Die constantinische Frage.

K-04.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

VOGT, Josef

Kaiser Julian über seinen Oheim Constantin den Grossen.

K-04.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

CRIFÒ, Giuliano

CTh. 16.2.2 e l'esenzione dei chierici dalla tutela.

K-04.-107-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

DA NOBREGA, Vandick L.

Le droit et la stylistique dans le "Pro Tullio".

K-04.-107-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Francesco M.

Oscillazioni nella ermeneutica neotestamentaria sul divorzio e ripensamenti normativi di Giustiniano.

K-04.-107-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

DIAZ BIALÉT, Augustín

"Placuit in omnibus rebus praecipuam esse iustitiae aequitatisque quam stricti iuris rationem".

K-04.-107-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

THEODORIDES, Aristide

Limites à la volonté royale dans l'Égypte pharaonique.

K-04.-107-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMULESCU, Constantin St.

Justinien et les prodigues: quelques problèmes.

K-04.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMULESCU, Constantin St.

Julien l'Apostat et le code de Justinien.

K-04.-107-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMULESCU, Constantin St.

Les avocats dans l'édit du maximum.

K-04.-107-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 173)