Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 641 - 660 di 679)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SPRANDEL, Rolf |
Grundbesitzund Verfassungsverhältnisse in einer merowingischen Landschaft: die Civitas Cenomannorum. |
G-03.-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STARGIOTTI, Walter |
La dottrina damianea nei rapporti fra Chiesa e Stato. |
G-03.-187-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARCHETTI LONGHI, Giuseppe |
Le maioliche caetanesche nella sagrestia del Duomo di Capua. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAROCCHI, Arnaldo |
La diocesi di Parma suffraganea di Ravenna. |
G-03.-187-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASETTI ZANNINI, Gian Ludovico |
Idee sulla istruzione a Cesena ed a Rimini nel secolo XVIII. |
G-03.-187-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ENNIS, Arthur |
The contribution made to Humanistic Studies in Early Mexico by Fray Alonso de la Vera Cruz O. S. A |
G-03.-18 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EWIG, Eugen |
Beobachtungen zu den Klosterprivilegien des 7. und frühen 8. Jahrhunderts. |
G-03.-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NIEBERGALL, Alfred |
Luthers Auffassung von der Predigt. |
G-03.-180 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NIRONI, Vittorio |
La chiesa di San Giovanni Battista battistero di Reggio Emilla. |
G-03.-187-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVELLI, Leandro |
La Provincia Ecclesiastica Ravennate nel Capitolo Monastico del 1337. |
G-03.-187-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVELLI, Leandro |
La "matricula monacorum" del monastero di S. Vitale di Ravenna da un manoscritto dell'archivio di S. Maria del Monte di Cesena. |
G-03.-187-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVELLI, Leandro |
Manoscritto 2005 della Biblioteca Universitaria di Bologna "Liber collecte imposite in clero bon" con postille del card. Nicolò Albergati. |
G-03.-187-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OCCARI, Gianfranco - ZAMPINI, Pierluigi - CORRAIN, Cleto |
Un quadro d'ambiente nella Transpadana ferrarese nel sec. XV. Dati desunti da alcune visite pastorali. |
G-03.-187-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OPPEN, Dietrich von |
Das allgemeine Priestertum und die Volkssouveränität. |
G-03.-180 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMITA, Fiorenzo |
Il contributo dell'Italia meridionale e in particolare di Capua alla riforma della musica sacra nel secolo scorso. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Giovanni Felice |
Il battistero della chiesa piacentina dalle origini a metà del secolo XVI. |
G-03.-187-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Giovanni Felice |
I "Cento studi sul Cardinale Alberoni" in corso di stampa. |
G-03.-187-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Giovanni Felice |
Il culto degli Apostoli nella Chiesa Piacentina nel primo millennio di vita. |
G-03.-187-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Giovanni Felice |
San Colombano morì il 21 e fu sepolto il 23 novembre ma non nell'anno 615. |
G-03.-187-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROTILI, Mario |
L' "Exultet" della Cattedrale di Capua e la miniatura "beneventana". |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 641 - 660 di 679)