Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
IL CONTRIBUTO DELL'ARCHIDIOCESI DI CAPUA ALLA VITA RELIGIOSA E CULTURALE DEL MERIDIONE. Atti del Convegno Nazionale di Studi Storici promosso dalla Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, 26-31 ottobre 1966. |
G-03.-186 |
1967 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ROMITA, Fiorenzo |
Il contributo dell'Italia meridionale e in particolare di Capua alla riforma della musica sacra nel secolo scorso. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROTILI, Mario |
L' "Exultet" della Cattedrale di Capua e la miniatura "beneventana". |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSCONI, Antonino |
La Basilica di S. Maria di Compulteria presso Alvignano. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARUCCI, Arturo |
Un arcivescovo di Capua sulla cattedra primaziale di Salerno: Guglielmo da Ravenna. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASERTANO, Pia |
Monsignor Michele Natale e il cattolicesimo risorgimentale. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CENTI, Timoteo M. |
Il rinnovamento della Chiesa nell'opera diplomatica e agiografica del Beato Raimondo da Capua. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LENTINI, Anselmo |
Il "Libellus" portato a Bisanzio da Gerardo di Capua. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALASSO, Elio |
Caratteri paleografici e diplomatici dell'atto privato a Capua e a Benevento prima del sedolo XI. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAROFANO VENOSTA, Salvatore |
Un dipinto su tavola di Antoniazzo Romano nel Duomo di Capua. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAROFANO VENOSTA, Francesco |
Il divino tetanizzato: Ricerca storicomedica. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONGELLI, Giovanni |
L'autore dell'immagine "La Madonna di Montevergine" alla luce della critica storica. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TESCIONE, Giuseppe - JODICE, Antonio |
Il Monastero di S. Giovanni delle monache di Capua e l'inedita storia di Michele Monaco. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARCHETTI LONGHI, Giuseppe |
Le maioliche caetanesche nella sagrestia del Duomo di Capua. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VENDITTI, Arnaldo |
La cattedrale di Sessa Aurunca. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZA, Crescenzo |
Presagio del Concordato nelle opere e negli scritti del card. Alfonso Capecelatro, arcivescovo di Capua. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSO, Francesco |
Itinerario campano di monaci calabro-greci sullo scorcio del secolo X. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KALBY, Gino |
Le pitture nelle grotte dei santi e delle formelle a Calvi. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHILLEMI, Rosolino |
Clero e Carboneria a Capua e a Caserta, nelle carte del principe di Canosa. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIERICI, Gino |
Prime luci cristiane nella Campania. |
G-03.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)