«
precedente
successivo
»
(Elementi 541 - 560 di 679)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Adelsheiliger" und Pauper Christi in Ekkeberts Vita sancti Haimeradi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Compagnia del SS. Sacramento nella Pieve di S. Maria degli Angeli in Sarna (Faenza). |
titolo analitico |
||||||
L'attività letteraria di mons. Carlo Labia, vescovo di Adria. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il battistero della chiesa piacentina dalle origini a metà del secolo XVI. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il culto degli Apostoli nella Chiesa Piacentina nel primo millennio di vita. |
titolo analitico |
||||||
San Colombano morì il 21 e fu sepolto il 23 novembre ma non nell'anno 615. |
titolo analitico |
||||||
L' "Exultet" della Cattedrale di Capua e la miniatura "beneventana". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Itinerario campano di monaci calabro-greci sullo scorcio del secolo X. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 541 - 560 di 679)