Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 24)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NAZZARO, Antonio V.

"Sources Chrétiennes" e la filologia patristica.

AA-06.-477

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

'Exordia' e 'perorationes' delle omelie esameronali di Basilio Magno.

T-04.-4/44-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

Ambrosiana I. Note di critica testuale ed esegesi.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

Amicorum munera : studi in onore di Antonio V. Nazzaro

Q-03.-0214

2016

monografia

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

Costantino e la madre Elena nell'interpretazione politico-religiosa di Ambrogio di Milano

B-22.-0719

titolo analitico

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

F. De Sanctis riformatore dell'Università degli studi e della Società reale di Napoli

J-04.-0900

2016

monografia

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

Figure di donne cristiane: la vedova.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

Giuliano d'Eclano polemista negli 'ad Turbantium libri VI'.

G-03.-413

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

Il lavoro nei motivi esegetici di Ambrogio.

AA-06.-416

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

Il mondo bucolico virgiliano nella cateche si di Ambrogio.

AA-06.-435-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

Il prologo del Vangelo di Luca nell'interpretazione di Origene.

T-03.-7/47

titolo analitico

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

L'Annunzio dell'Angelo a Zaccaria (Lc. 1,5-25) nelle parafrasi di Giovenco (1,1-51) e Paolino di Nola (carm. 6,27-107)

AA-05.-0220

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

L'ideale del popolo di Dio nei Carmi di Venanzio Fortunato.

AA-06.-506

titolo analitico

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

L'utilizzazione di Virgilio nella disputa Simmaco-Ambrogio "de ara victoriae"

AA-05.-0214

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

La I Ecloga virgiliana nella lettura di Ambrogio.

T-04.-19/21-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NAZZARO, Antonio V.

La parafrasi salmica di Paolino di Nola.

T-05.-10/8

titolo analitico

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

La poesia cristiana latina

C-02.-a-0207-(17)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mbonigaba, Felicien

La traditio symboli nell'Africa cristiana all'epoca dell'invasione dei vandali : introduzione, testo latino e traduzione italiana del Contra Iudaeos, Paganos et Arrianos di Quodvultdeus di Cartagine

Sec.05.-0075/0001

2015

monografia

visualizza dettagli

Nazzaro, Antonio V.

Poesia biblica come espressione teologica : fra tardoantico e altomedioevo

Q-06.-0537

titolo analitico

visualizza dettagli

Quodvultdeus,

Promesse e predizioni di Dio

Cons.08-0039-(82)

1989

monografia

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 24)