Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 31)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
PARADOXOS POLITEIA. Studi patristici in onore di Giuseppe Lazzati. |
AA-05.-97 |
1979 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
Col Cristo la preghiera al Padre (Orig. De orat. 22). |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAZZARO, Antonio V. |
Ambrosiana I. Note di critica testuale ed esegesi. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI, Manlio |
Un testo inedito su San Magno di Trani. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINISCALCO, Paolo |
Immagini del bene e del male in Ambrogio ("De Cain et Abel" 1, 4 s.; "Expos. euang. sec. Lucam" 4, 7 ss.). Appunti per una storia della mentalità nel IV sec. d. c. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIPOSATI, Benedetto |
La struttura degli Inni alle tre vergini martiri del "Peristephanon" di Prudenzio. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WASZINK, Jan Hendrik |
Osservazioni sul "De testimonio animae" di Tertulliano. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANTALAMESSA, Raniero |
La concezione teologica della Pasqua in Sant' Ambrogio. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATAUDELLA, Quintino |
Prudenzio e il seme di grano (Prudent. Cathem. X, 120 ss.) |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATTANEO, Enrico |
Il "Sant'Aquilino": battistero o mausoleo? Una lettura ambrosiana dei mosaici. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CERESA-GASTALDO, Aldo |
La dimensione dell'amore nell'interpretazione origeniana del "Cantico dei Cantici". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERI, Vittorio |
"Coram hominibus/apud Deum". Accenti d'anticlericalismo evangelico in Origene. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PINCHERLE, Alberto |
Tre noterelle. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIZZOLATO, Luigi Franco |
Tertulliano e la dialettica. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALFONSI, Luigi |
La struttura della I "Apologia" di Giustino. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTEVECCHI, Orsolina |
Nomen christianum. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SORDI, Marta |
Dionisio di Alessandria e le vicende della persecuzione di Valeriano in Egitto. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARA, Maria Grazia |
L'interpretazione ambrosiana di Rom. 1.20. "Invisibilia per ea quae sunt visibilia demonstrantur". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FEDALTO, Giorgio |
Ambrogio e la chiesa metropolitana di Aquileia. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEATRICE, Pier Franco |
Martirio ed ascesi nel sermone pseudo-ciprianeo "De centesima, sexagesima, tricesima". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 31)