Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 117)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LA REVISIONE DEL CONCORDATO ALLA PROVA - Convegno promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza e dalla Facoltà di Scienze politiche (Ist. storico-politico) della Università di Bologna e dall'Istituto di studi giuridici della Regione Emilia-Romagna. Bologna, 3

X-04.-a-95

1977

monografia

visualizza dettagli

LA REVISIONE DEL CONCORDATO ALLA PROVA. Convegno nazionale sulla revisione del Concordato, promosso dall'Istituto di studi giuridici della Regione Emilia-Romagna, dalle Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze politiche (Istituto storico-politico) dell'Univ

X-04.-a-95bis

1977

monografia

visualizza dettagli

CASUSCELLI, Giuseppe

Concordati, intese e pluralismo confessionale.

X-04.-a-93

1974

monografia

visualizza dettagli

RUFFINI, Francesco

Relazioni tra Stato e Chiesa. Lineamenti storici e sistematici, a cura di F. Margiotta Broglio.

X-04.-a-92

1974

monografia

visualizza dettagli

STUDI SUL GIURISDIZIONALISMO PLURICONFESSIONISTA NELL'ORDINAMENTO CANADESE.

X-04.-a-97

1973

monografia

visualizza dettagli

INDIVIDUO, GRUPPI, CONFESSIONI RELIGIOSE NELLO STATO DEMOCRATICO. Atti del Convegno nazíonale di Diritto ecclesiastico, Siena, 30 novembre - 2 dicembre 1972.

X-04.-a-90bis

1973

monografia

visualizza dettagli

DEUTSCHES UND ÖSTERREICHISCHES STAATSKIRCHENRECHT IN DER DISKUSSION. Beiträge.

X-04.-a-99

1973

monografia

visualizza dettagli

THEOLOGIE AN STAATLICHEN UNIVERSITÄTEN?

X-04.-a-98

1972

monografia

visualizza dettagli

REGATILLO, Eduardo Fernandez

El Privilegio del Fuero Ce los Clérigos en el Concordato Espanol.

X-04.-a-9

1955

monografia

visualizza dettagli

SPINELLI, Lorenzo

Diritto Ecclesiastico. Parte generale.

X-04.-a-94

(1976)

monografia

visualizza dettagli

CAMPENHAUSEN, Axel Freiherr von

Staatskirchenrecht. Ein Leitfaden durch die Rechtsbeziehungen zwischen Staat und den Religionsgemeinschaften.

X-04.-a-96

(1973)

monografia

visualizza dettagli

ENGELHARDT, Hanns

Die Kirchensteuer in der Bundesrepublik Deutschland.

X-04.-a-91

(1968)

monografia

visualizza dettagli

COLELLA, Pasquale

Il superamento del regime concordatario quale espressione peculiare di una Chiesa che sceglie la libertà.

X-04.-a-90bis

titolo analitico

visualizza dettagli

COLELLA, Pasquale

Il superamento del regime concordatario quale espressione peculiare di una Chiesa che sceglie la libertà.

X-04.-a-90

titolo analitico

visualizza dettagli

WETH, Rudolf

Ort und Funktion der Theologie als Wissenschaft.

X-04.-a-98

titolo analitico

visualizza dettagli

BONNET, Piero Antonio

L' "ecclesiasticità" come elemento di qualificazione degli enti e delle loro attività: nuove prospettive. II. Le attività.

X-04.-a-90bis

titolo analitico

visualizza dettagli

PIZZORUSSO, Alessandro

Limitazioni della libertà religiosa derivanti dall'incerto regime giuridico dell'appartenenza alle diverse confessioni.

X-04.-a-90

titolo analitico

visualizza dettagli

PIZZORUSSO, Alessandro

Limitazioni della libertà religiosa derivanti dall'incerto regime giuridico dell'appartenenza alle diverse confessioni.

X-04.-a-90bis

titolo analitico

visualizza dettagli

HÜBLER, Flavia

Sulla proposta Basso.

X-04.-a-90bis

titolo analitico

visualizza dettagli

RENZONI GOVERNATORI, Laura

Gli art. 7 ed 8 della Costituzione nelle valutazioni della giurisprudenza (1948-1972)

X-04.-a-90bis

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 117)