«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 88)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Schriftlichkeit und Mündlichkeit in der römischen Rechtsbildung. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune osservazioni sulla "missio in bona cum effectu venditionis" |
titolo analitico |
||||||
Il carteggio di Vitale e Pacifico di Verona col Monaco Ildemaro sulla sorte eterna di Adamo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un codice giuridico della Biblioteca Municipale di Reggio Emilia. |
titolo analitico |
||||||
La leggenda sulla codificazione dell'Editto e la sua genesi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'età aurea del diritto canonico e l'insegnamento del diritto comune. |
titolo analitico |
||||||
Distinzione fra cose mobili ed immobili nel diritto postclassico e nella glossa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Intorno alla forma scritta del "testamentum per aes et libram." |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 88)