«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 88)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I frammenti veronesi del secolo IX delle Istituzioni di Giustiniano. |
titolo analitico |
||||||
Il codice veronese LX (58) + (Casan. 378) e il Vescovo Raterio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La definizione isidoriana di "concilium" e le sue radici romanistiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune osservazioni sulla "missio in bona cum effectu venditionis" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un codice giuridico della Biblioteca Municipale di Reggio Emilia. |
titolo analitico |
||||||
I problemi generali del diritto attraverso il diritto romano. |
titolo analitico |
||||||
La leggenda sulla codificazione dell'Editto e la sua genesi. |
titolo analitico |
||||||
In dubiis benigniora (D.50.17.56)(considerazioni interpolazionistiche) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 88)



