Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 158)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BARTOŠEK, Milan |
Sul concetto di atto emulativo specialmente nel diritto romano. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MINOLI, Eugenio |
Responsabilità civile dei genitori verso il figlio. |
X-01.-111 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOR, Carlo Guido |
I giudici della contessa Matilde e la rinascita del diritto romano. |
X-01.-111 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANETTI, Ginevra |
Le figure allegoriche del prologo delle "Questiones de iuris subtilitatibus". |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLTERRA, Edoardo |
Nuove osservazioni sulla "conventio in manum" |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAUBE, David |
"Ne quid infamandi causa fiat". The Roman Law of defamation. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRIFONE, Romualdo |
La divisione dei frutti secondo il diritto feudale e il diritto comune. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLAZZI, Siro |
Due note alle istituzioni di Gaio. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STÄHELIN, Bernhard |
Estoppel und Vertrauensprinzip. |
X-01.-112 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EBERS, Godehard Josef |
Neue Forschungen zur text/und quellenkritik auf grund der ältesten kirchenrechtssammanlungen. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EBRARD, Friedrich |
Sulla legge delle citazioni nel Breviario Alariciano. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZEAUD, Henri |
Les notions de "droit", de "Justice" et d'Equité. |
X-01.-112 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOSCHETTI, Guiscardo |
I frammenti veronesi del secolo IX delle Istituzioni di Giustiniano. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUZZIOLI, Giovanni |
Il codice veronese LX (58) + (Casan. 378) e il Vescovo Raterio. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCELLE, Georges |
Le droit public et la théorie de l'état. |
X-01.-11-(I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASALLI ROCCA, Emilio |
Osservazioni sulla "nunciatio novi operis per iactum lapilli" secondo un documento medioevale in terra d'oriente. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IMBODEN, Max |
Die Massgeblichkeit langfristiger vertrage für die Einkommensbesteuerung |
X-01.-112 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JÄGGI, Peter |
Vertrauensprinzip und gezetz. |
X-01.-112 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERZ, Hans |
Zur Zeitlichen begrehzung der Kaufs-, VorKaufs- und Ruckkaufsrechte. |
X-01.-112 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEIGLE, Fritz |
Der Prozess Rathers von Verona. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 158)