Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 130)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GATTI, Gerardo

Autonomia privata e volontà di testare nei secoli XIII e XIV.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

BASSANINI, Franco

Attività produttive.

W-12.-b-1

titolo analitico

visualizza dettagli

ONIDA, Valerio

Personale.

W-12.-b-1

titolo analitico

visualizza dettagli

PETRUCCI, Armando

Note su il testamento come documento.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

POTOTSCHNIG, Umberto

Servizi e cultura.

W-12.-b-1

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI CAPONERI, Marilena

Nota su alcuni testamenti della fine del secolo XIV relativi alla zona di Orvieto.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL GIUDICE, Costanza Maria

L'istituto dell'insinuazione a Perugia nel Due-Trecento.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

RELAZIONE DEGLI AMBASCIATORI VENETI AL SENATO. A cura di A.Segarizzi.

W-12.-b-100-(1-4)

 

visualizza dettagli

FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie

(Lettere).

W-12.-b-157

titolo analitico

visualizza dettagli

Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, regina delle Due Sicilie

(Lettere).

W-12.-b-157

titolo analitico

visualizza dettagli

SORACE, Domenico

Territorio.

W-12.-b-1

titolo analitico

visualizza dettagli

ONIDA, Valerio

Finanza e Personale.

W-12.-b-1

titolo analitico

visualizza dettagli

GRONCHI, Giovanni

Intervento sull'indirizzo di risposta al discorso della Corona, Camera dei Deputati, 4 Giugno 1924 - Giuramento e messaggio del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, Camera dei Deputati-Senato della Repubblica, seduta comune dell'11 maggio 1955.

W-12.-b-160

 

visualizza dettagli

BELLETTINI, Athos

Caratteristiche e contenuti del censimento pontificio del 1853.

W-12.-b-191

titolo analitico

visualizza dettagli

BRENTANO, Robert

Considerazioni di un lettore di testamenti.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCETTI, Lucio

Orvieto: i testamenti nel "Liber donationum" (1221-1281).

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

Le assemblee costituzionali in Emilia-Romagna: le radici della democrazia

W-12.-b-179-(1-

 

visualizza dettagli

RIGON, Antonio

Orientamenti religiosi e pratica testamentaria a Padova nei secoli XII-XIV (prime ricerche).

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

RONCETTI, Mario

Testamenti al computer.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

RONZANI, Mauro

Gli ordini mendicanti e la "cura animarum" cittadina fino all'inizio del Trecento: due esempi.

W-12.-b-130

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 130)