«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 130)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Nota su alcuni testamenti della fine del secolo XIV relativi alla zona di Orvieto. |
titolo analitico |
||||||
Gli ordini mendicanti e la "cura animarum" cittadina fino all'inizio del Trecento: due esempi. |
titolo analitico |
||||||
Le assemblee costituzionali in Emilia-Romagna: le radici della democrazia |
|||||||
Le assemblee costituzionali in Emilia-Romagna: le radici della democrazia |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
RELAZIONE DEGLI AMBASCIATORI VENETI AL SENATO. A cura di A.Segarizzi. |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Orientamenti religiosi e pratica testamentaria a Padova nei secoli XII-XIV (prime ricerche). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I testamenti in tre registri notarili di Perugia (seconda metà del Trecento). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 130)