Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 250)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CROCE, Benedetto

Intorno al magismo come età storica.

R-20.-27

titolo analitico

visualizza dettagli

DALLAJ, Arnalda

Altare, arredo liturgico e sistema iconografico nella collegiata di Castiglione Olona.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

DELEURY, G. A.

L'Inde et la religion du pèlerinage.

R-20.-201

titolo analitico

visualizza dettagli

DELPAL, Bernard

L'église paroissale au XIX s. dans la France du sud-est.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

DINI, Vittorio

L'interpretazione socio-antropologica.

R-20.-207

titolo analitico

visualizza dettagli

DI SEGNI, Riccardo

Spazi sacri e spazi maledetti nella Roma ebraica.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDY, Michel

L'analyse de l'image: sur quelques opérations fondamentales.

R-20.-220

titolo analitico

visualizza dettagli

TAVIANI, Ferdinando

Né profano né sacro: prospettive teatrali.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

SOEFFNER, Hans-Georg

Zur Soziologie des Symbols und des Rituals.

R-20.-223

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTIN, Aubert

Ci sono riti di iniziazione nell'Islam?

R-20.-202

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINEZ ASCOBERETA, Rosa-Maria

Les pèlerinages indigènes au coeur du Mexique actuel.

R-20.-201

titolo analitico

visualizza dettagli

MAURIER, Henri

Les pèlerinages en Afrique noire animiste.

R-20.-201

titolo analitico

visualizza dettagli

ESTRADE, Jean-Marie

Les pèlerinages malgaches.

R-20.-201

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Daniela

Un santuario mariano come mediazione a Cristo.

R-20.-200

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRI PICCALUGA, Gabriella

Il "monte santo" nella cultura rinascimentale: simbolo, immagine di memoria, realtà geografica.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHREINER, Klaus

Volkstümliche Bibelmagie und volkssprachliche Bibellektüre. Theologische und soziale Probleme mittelalterlicher Laienfrömmigkeit.

R-20.-206

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWEITZER, Friedrich

Wie wird das Symbol zu einem pädagogischen und religionspädagogischen Thema? Pädagogische Kriterien und Aufgaben einer Didaktik der Symbole.

R-20.-223

titolo analitico

visualizza dettagli

SCRIBNER, Robert W.

Magie und Aberglaube. Zur volkstümlichen sakramentalischen Denkart in Deutschland am Ausgang des Mittelalters.

R-20.-206

titolo analitico

visualizza dettagli

SENSI, Mario

Santuari, culti e riti "ad repellendam pestem" tra medioevo ed età moderna.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

SERGI, Giuseppe

Culto locale e pellegrinaggio europeo: un'interferenza nel medioevo piemontese.

R-20.-204

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 250)