«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1988 |
monografia |
||||||
La part du grotesque dans quelques épisodes des 'Métamorphoses' d'Ovide. |
titolo analitico |
||||||
La théologie tripartite, modèle apologétique (Athénagore, Théophile, Tertullien). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Doublets mythologiques chez Ovide: de l' "Art d'aimer" aux "Métamorphoses". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Funérailles 'in urbe' et divinisation, les funérailles de César. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Brevi considerazioni sulla divinizzazione degli eroi e sul canone degli eroi divinizzati. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
'Bona Dea' et la "Mère ineffable" de Dionysos (Plut., Caes., 9). |
titolo analitico |
||||||
La scène de magie dans la 'Pharsale': essai de problématique. |
titolo analitico |
||||||
Agriculture et religion: le témoignage des Agronomes latins. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)