«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1988 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
A propos d'une eau-forte en prose. (Sur la genèse du sonnet en -yx de Mallarmé). |
titolo analitico |
||||||
Les Ekphraseis chez Virgile: vraisemblance de l'intégration au récit. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Deux récits, textuel et iconique de la légende de Saint Julien. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Une transposition musicale: Judith, Oratorio de Marc-Antoine Charpentier. |
titolo analitico |
||||||
Discussions dans l'Angleterre du Dix-Huitième siècle sur la correspondance des Arts. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La rhétorique verdienne. Le théâtre lyrique italien au XIX siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)