«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1988 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Une plume accoutumée à lutter contre les représentations plastiques. Baudelaire et Constantin Guys. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Une transposition musicale: Judith, Oratorio de Marc-Antoine Charpentier. |
titolo analitico |
||||||
Les métaphores picturales dans les écrits sur la musique du 18 siècle. |
titolo analitico |
||||||
Discussions dans l'Angleterre du Dix-Huitième siècle sur la correspondance des Arts. |
titolo analitico |
||||||
Tableau, texte dramatique, spectacle: chemins sineuex de l'inspiration picturale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
William Blake: le verbe et l'image. Une révélation continue. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Peinture et Ecriture: les droits du Visible. Paulhan, Char, Michaux, Butor. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)