Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 68)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

VESTIGIA. Studi in onore di Giuseppe Billanovich.

Q-06.-292-(1-2)

1984

monografia

visualizza dettagli

BECK, Hans-Georg

Der Vater der deutschen Byzantinistik. Das Leben des Hieronymus Wolf von ihm selbst erzählt.

Q-06.-299

1984

monografia

visualizza dettagli

BIOGRAPHIE UND AUTOBIOGRAPHIE IN DER RENAISSANCE. Arbeitsgespräch in der Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel vom 1. bis 3. November 1982.

Q-06.-298

1983

monografia

visualizza dettagli

LA BOËTIE, Estienne de

Memoire sur la pacification des troubles.

Q-06.-294

1983

monografia

visualizza dettagli

MICHEL, Pierre

Un mythe romantique: les barbares, 1789-1848.

Q-06.-295

1981

monografia

visualizza dettagli

LE MYSTERE DE SAINTE VENICE.

Q-06.-293

1980

monografia

visualizza dettagli

MIETH, Dietmar

Epik und Ethik. Eine theologischethische Interpretation der Josephromane Thomas Manns.

Q-06.-290

1976

monografia

visualizza dettagli

QUEL CHE NON SAPPIAMO...

Q-06.-297

1973

monografia

visualizza dettagli

POERIO, Alessandro

Liriche e framenti inediti.

Q-06.-296

1966

monografia

visualizza dettagli

SELLERY, George Clarke

The Renaissance: its nature and origins.

Q-06.-29

1950

monografia

visualizza dettagli

MORREALE, Margherita

La "General historia" de Alfonso X como Biblia.

Q-06.-291

(s.d.)

monografia

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Fra i 'latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

NEBULONI TESTA, Antonietta

Su alcune postille del Virgilio Ambrosiano.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

Sulla dialettologia.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

SCALIA, Gianni

Sul marxismo.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Edoardo

Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARPATI, Claudio

Il frammento sulle lingue di Giovanni Della Casa.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMIDT, Peter Lebrecht

''Habent sua fata libelli". Archetyp und literar-historische Struktur der ''Romulea'' des Dracontius.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

IJSEWIJN, Jozef

Die humanistische Biographie.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

IMMENKÖTTER, Herbert

Von Engeln und Teufeln: Über Luther-Biographien des 16. Jahrhunderts.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 68)