Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 219)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PERI, Vittorio

Tre lettere inedite a Fantino Valaresso ed un suo catechismo attribuito a Fantino Dandolo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROCCO, Daria

Albertino Mussato e l' "Eccerinis".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROSA, Alessandro

Noterelle pichiane.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Ferrand, lady Montagu e i fratelli Leopardi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICONE, Michelangelo

Rito e "narratio" nella "Vita Nuova".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAGONESE, Gaetano

Il primo abbozzo di "Ieli il pastore".

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

QUONDAM, Amedeo

L'Accademia.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RASTELLI, Dario

Ideologia e matematica nel "Decameron".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

REINISCH SULLAM, Giovannina - RIGO, Paola

Bibliografia degli scritti di Vittore Branca .

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

LE GOFF, Jacques

Alle origini del lavoro intellettuale in Italia. I problemi del rapporto fra la letteratura, l'università e le professioni.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEPSCHY, Anna Laura

Appunti su antitesi e anafora nella "Gerusalemme liberata".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LONARDI, Gilberto

Le stelle, l'intrigo: appunti su Leopardi, Manzoni e il secondo libro dell' "Eneide".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHETTI, Antonio

Dall'amore cortese all'adulterio tranquillo: lettura della novella di Tedaldo degli Elisei.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Ezio

L' "Apostropha" di Matteo Ronto "Ad urbem pistoriensem".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCHI, Piero Luxardo

L'altra faccia degli anni trenta.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRATTINI, Alberto

Leopardismo e Manzonismo nella poesia di Cesare Betteloni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRACIOTTI, Sante

Lirica e "Arcadia" polacca nella cornice del Settecento letterario europeo.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TONG-LIU, Lu

Il "Decameron" e la Cina.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRAZZINI, Giovanni

Al cinema col Boccaccio.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ACCAME BOBBIO, Aurelia

Note sul canto leopardiano "Alla primavera".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 219)