Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 141 - 160 di 219)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Mangoni, Luisa

Le riviste del novecento.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEC, Christian

Note sur quelques intellectuels florentins en une période de crise (1494-1530)

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONI, Gino

Il commento petrarchesco di Antonio da Canal e annesse questioncelle tipografiche e filologiche sull'aldina del 1501.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAGANTINI, Renzo

Il riso sotto il velame: Castelvetro e Boccaccio.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDALISE, Adone

Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici"

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRENTANO, Robert

Francis of Assisi's gloss of Matthew: 6:34

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRIZZI, Gian Paolo

Strategie educative e istituzioni scolastiche della Controriforma.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Bortolo

Sul "Quodammodo" di "Monarghia", III, 15, 17.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENSA, Maria Grazia

"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Vittorio

Tre lettere inedite a Fantino Valaresso ed un suo catechismo attribuito a Fantino Dandolo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROSA, Alessandro

Noterelle pichiane.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Ferrand, lady Montagu e i fratelli Leopardi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICONE, Michelangelo

Rito e "narratio" nella "Vita Nuova".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAT, Silvio

I sogni di Costantino.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

RASTELLI, Dario

Ideologia e matematica nel "Decameron".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

REINISCH SULLAM, Giovannina - RIGO, Paola

Bibliografia degli scritti di Vittore Branca .

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHETTI, Antonio

Dall'amore cortese all'adulterio tranquillo: lettura della novella di Tedaldo degli Elisei.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCHI, Piero Luxardo

L'altra faccia degli anni trenta.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANOLA, Giovanna Maria

Un'ipotesi per il "De obsidione" di Albertino Mussato.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 141 - 160 di 219)