«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 219)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Note sur quelques intellectuels florentins en une période de crise (1494-1530) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Strategie educative e istituzioni scolastiche della Controriforma. |
titolo analitico |
||||||
Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana. |
titolo analitico |
||||||
Tre lettere inedite a Fantino Valaresso ed un suo catechismo attribuito a Fantino Dandolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dall'amore cortese all'adulterio tranquillo: lettura della novella di Tedaldo degli Elisei. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 219)