Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 219)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DE UCA, Iginio

La collaborazione di Caterina Percoto ai giornali torinesi "La concordia" e "Il diritto" di Lorenzo Valerio. Con tre lettere inedite della Percoto al Valerio (e una, pure inedita, del Dall'Ongaro al Valerio).

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MICHELIS, Cesare G.

Contraddizioni nel "Decameron".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE PANIZZA LORCH, Maristella

"Mors omnia vincit improba": l'uomo e la morte nel "De voluptate - De vero falsoque bono" di Lorenzo Valla.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TIECK, Ludwig

Die altdeutschen Minnelieder [1803].

Q-06.-285

titolo analitico

visualizza dettagli

TONDO, Michele

Processo genetico ed elaborativo del "Risorgimento" di A. Poerio.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TROISIO, Luciano

Note sulla nevrosi manzoniana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TUROLLA, Enrico

Considerazioni sulla poetica del "Furioso".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

STAROBINSKI, Jean

Montaigne et les droits du corps.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZALI, Ettore

Un inedito di Emilio De Marchi.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZAMUTO, Pietro

Il cronotopo dell'isola nel "Decameron" e la vicenda siciliana di Lisabetta.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABBRI, Renata

Le "Consolationes de obitu Valerii Marcelli" ed il Filelfo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIZI, Angelo

Alfieri e la tradizione poetica.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARIS, Angiola

La palinodia di Abaritte. Lettura dell' "Abaritte" di Ippolito Pindemonte.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MUTTERLE, Anco Marzio

Ermes Visconti nei "Cento anni" di Rovani.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

OSSOLA, Carlo

"Delirar nell'ode": scrittura e storia in "Parigi sbastigliato" di Vittorio Alfieri.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALANDRI , Enrico

Le parole di Isacco.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Tendenze illuministiche nell"Adelchi" del Manzoni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Il commento del Poliziano al carme "De rosis".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICUPERATI, Giuseppe

Università e scuola in Italia.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICHTER, Mario

"Parigi" di Lorenzo Viani.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 219)