Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 219)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PECORARO, Marco

La biografia dello Scalvini scritta da Filippo Ugoni e il suo testamento inedito del 1840-1841.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGRE, Cesare

Sull'ordine della novelle nel "Novellino".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMPOUX, André

La traduction française du "Cantico di Frate Sole".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SENECA, Federico

Appunti sul "Compendio storico" di Giovanni Scola, "illuminato vicentino".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICUPERATI, Giuseppe

Periodici eruditi, riviste e giornali di varia umanità dalle origini a metà Ottocento.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGO, Paola

La discesa agli Inferi nella "Vita Nuova".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGO, Paola - REINISCH SULLAM, Giovannina

Bibliografia degli scritti di Vittore Branca.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGONI, Mario Andrea

Leopardi e la lingua universale.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANSONE, Giuseppe E.

Garzo e Guidotto nell'alfabeto paremiografico dell'alessiamo.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIONDATO, Ezio

Prospettive epistemologiche nell'umanesimo veneto.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTATO, Guido

"Oltre i confini del natural dolore...": retorica tragica ed esperienza-limite nella "Mirra".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SARKÖZY, Péter

Intellettuali ungheresi nell'Italia del Settecento.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHLEGEL, August Wilhelm

Deutsche Ritter-Mythologie. [1803]

Q-06.-285

titolo analitico

visualizza dettagli

JACOMUZZI Stefano

Un modello del principe rinascimentale: Francesco II Gonzaga nella "Chronica di Mantua" dell'Equicola.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Dante. "Mon." II, x. 4-10.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERRUTI, Marco

Alcuni rilievi sul "melanconico" Tana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERRUTTI, Marco

Dalla fine dell'antico regime alla Restaurazione.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mangoni, Luisa

Il Fascismo.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLINA, Annalaura

Boccaccio nel teatro musicale italiano: ragion di mercatura e ragion di stato.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTINZOLI, Attilio

Sul comico e sulla "metamorfosi": appunti in margine a una novella del "Decameron".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 219)