Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 219)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PADOAN, Giorgio

Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Bortolo

Sul "Quodammodo" di "Monarghia", III, 15, 17.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENSA, Maria Grazia

"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROCCO, Daria

Albertino Mussato e l' "Eccerinis".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROSA, Alessandro

Noterelle pichiane.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Ferrand, lady Montagu e i fratelli Leopardi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICONE, Michelangelo

Rito e "narratio" nella "Vita Nuova".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PÖTTERS, Wilhelm

La natura e l'origine del sonetto: una nuova teoria.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Lino

Nuovi documenti su Giovanni Gerolamo Nadal e la "Leandreide".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LE GOFF, Jacques

Alle origini del lavoro intellettuale in Italia. I problemi del rapporto fra la letteratura, l'università e le professioni.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Ezio

L' "Apostropha" di Matteo Ronto "Ad urbem pistoriensem".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCHI, Piero Luxardo

L'altra faccia degli anni trenta.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRATTINI, Alberto

Leopardismo e Manzonismo nella poesia di Cesare Betteloni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIMBERTI, Cesare

Amate dal sole (R.V.F., XXXIV, CLXXXVIII, CCCLXVI).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GAETA, Franco

Del comune alla corte rinascimentale.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARDENAL, Gianna

Lodovico Foscarini e la medicina.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GÖRRES, Joseph von

Die teutschen Volksbücher (1807).

Q-06.-285

titolo analitico

visualizza dettagli

GOFFIS, Cesare Federico

La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GORNI, Guglielmo

Tra rettori e capitani trecenteschi: due canzoni da attribuire a Antonio da Ferrara.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GOZZI, Maria

Appunti in margine alla preparazione del rimario del Boccaccio. Le Opere in ottave.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 219)