«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 219)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Nuovi documenti su Giovanni Gerolamo Nadal e la "Leandreide". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri". |
titolo analitico |
||||||
Tra rettori e capitani trecenteschi: due canzoni da attribuire a Antonio da Ferrara. |
titolo analitico |
||||||
Appunti in margine alla preparazione del rimario del Boccaccio. Le Opere in ottave. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 219)