Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 219)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FABRIZI, Angelo

Alfieri e la tradizione poetica.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALANDRI , Enrico

Le parole di Isacco.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Tendenze illuministiche nell"Adelchi" del Manzoni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Il commento del Poliziano al carme "De rosis".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAUTASSO, Sergio

La bottega di Demetrio: appunti per uno-studio su "Il Caffè".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

Il dialetto bellunese nelle sue fonti letterarie antiche.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PECORARO, Marco

La biografia dello Scalvini scritta da Filippo Ugoni e il suo testamento inedito del 1840-1841.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGO, Paola

La discesa agli Inferi nella "Vita Nuova".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGO, Paola - REINISCH SULLAM, Giovannina

Bibliografia degli scritti di Vittore Branca.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGONI, Mario Andrea

Leopardi e la lingua universale.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHLEGEL, August Wilhelm

Deutsche Ritter-Mythologie. [1803]

Q-06.-285

titolo analitico

visualizza dettagli

RIONDATO, Ezio

Prospettive epistemologiche nell'umanesimo veneto.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MESCHINI, Anna

La prolusione fiorentina di Giano Laskaris.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRUNI, Francesco

Il "Filocolo" e lo spazio della letteratura volgare.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDACCI, Margherita

Petrarca, Wyatt, Surrey.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUFANO, Antonietta

"Riprese" leopardiane.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTIN, Giulio

Le rime del Poliziano nelle fonti musicali.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHINI, Enzo

Dante. "Mon." II, x. 4-10.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERRUTI, Marco

Alcuni rilievi sul "melanconico" Tana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERRUTTI, Marco

Dalla fine dell'antico regime alla Restaurazione.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 219)