Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 402)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DE UCA, Iginio |
La collaborazione di Caterina Percoto ai giornali torinesi "La concordia" e "Il diritto" di Lorenzo Valerio. Con tre lettere inedite della Percoto al Valerio (e una, pure inedita, del Dall'Ongaro al Valerio). |
Q-06.-280-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE MAURO, Tullio |
Sulla linguistica. |
Q-06.-297 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE MICHELIS, Cesare G. |
Contraddizioni nel "Decameron". |
Q-06.-280-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE PANIZZA LORCH, Maristella |
"Mors omnia vincit improba": l'uomo e la morte nel "De voluptate - De vero falsoque bono" di Lorenzo Valla. |
Q-06.-280-(3/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DESMET-GOETHALS, Marie-José |
Die Verwendung der Kommentare von Badius-Mancinellus, Erasmus und Corderius in der "Disticha Catonis" - Ausgabe von Livinus Crucius. |
Q-06.-241 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TISSONI BENVENUTI, Antonia |
Spigolature da un carteggio: Arnaldo Foiesti e Remigio Sabbadini. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TONDO, Michele |
Processo genetico ed elaborativo del "Risorgimento" di A. Poerio. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROISIO, Luciano |
Note sulla nevrosi manzoniana. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROJE, Hans Erich |
Alciats Methode der Komnentierung des "Corpus iuris civilis". |
Q-06.-241 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UHLAND, Ludwig |
Geschichte der deutschen Dichtkunst . ím fünfzehnten und sechzehnten Jahrhuridert [1831] |
Q-06.-285 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ULIVI, Ferruccio |
Il canto XI del "Paradiso" (S. Francesco, Dante, Giotto). |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISIINOS, G. |
Seine einzige Reise. |
Q-06.-245 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchi, Gian Paolo |
Per l'attribuzione a Rinaldo da Villafranca dell'epitafio di Dante "Iura monarchie". |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIANI, Gaetano |
"Il tempo d' una carezza…" Arrigo Boito ed Eleonora Duse nel loro carteggio d' amore. |
Q-06.-280-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTI, Mario |
Un salentino a Venezia: Antonio Lenio e le datazione del suo "Oronte gigante". |
Q-06.-280-(3/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masiello, Vitilio |
Interventi. |
Q-06.-208 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masiello, Vitilio |
La lingua del Verga tra mimesi dialettale e realismo critico. |
Q-06.-208 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTESINI, Francesco |
Su alcune lettere inedite di Rodolfo Renier a Giosué Carducci. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZA, Antonia |
Sallustio tra Alfieri, Manzoni e Leopardi. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOLFI, Anna |
Da Ponte e la tipologia delle "Memorie" . |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 402)