Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 141 - 160 di 402)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

VISIINOS, G.

Seine einzige Reise.

Q-06.-245

titolo analitico

visualizza dettagli

STAROBINSKI, Jean

Montaigne et les droits du corps.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEWART, Pamela D.

Considerazioni sulla tecnica della descriptio superficialis nel Decameron.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STUPPERICH, Robert

Melanchthons Proverbien-Kommentare.

Q-06.-241

titolo analitico

visualizza dettagli

SUITNER, Franco

Sul sonetto dialogato nella poesia italiana delle origini.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DUTSCHKE, Dennis

The classical world in 'La Caccia' by Teo da Perugia.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

EFTALIOTIS, A.

Die Pallikarenbraut.

Q-06.-245

titolo analitico

visualizza dettagli

MEDIOLI MASOTTI, Paola

Codici scritti dagli accademivi romani nel carcere di Castel S. Angelo (1468-1469) (Tavv. VII-X).

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

La varietà metrica e tematica delle canzoni del Petrarca in funzione della loro distribuzione nel "Canzoniere".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABBRI, Renata

Le "Consolationes de obitu Valerii Marcelli" ed il Filelfo.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIZI, Angelo

Alfieri e la tradizione poetica.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Fra i latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARIS, Angiola

La palinodia di Abaritte. Lettura dell"Abaritte" di Ippolito Pindemonte.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOFFANO, Tino

Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo de' Medici.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLENA, Gianfranco

La scrittura di Tiziano e la terminologia pittorica rinascimentale.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SABBATUCCI, Dario

Sulla storia delle religioni.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

OSSOLA, Carlo

"Delirar nell'ode": scrittura e storia in "Parigi sbastigliato" di Vittorio Alfieri.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALAMAS, K.

Die Flöte des Kaisers (Vorspruch).

Q-06.-245

titolo analitico

visualizza dettagli

PALANDRI , Enrico

Le parole di Isacco.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAOLAZZI, Carlo

Dall'epitafio dantesco di Giovanni del Virgilio all'elogio dell'"Amorosa visione".

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 141 - 160 di 402)