Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 402)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BRIESEMEISTER, Dietrich

Die autobiographie in Spanien im 15. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

BRIZZI, Gian Paolo

Strategie educative e istituzioni scolastiche della Controriforma.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mangoni, Luisa

Le riviste del novecento.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mangoni, Luisa

Il Fascismo.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

POPPI, Antonino

Del "filosofare nella schuola di Christo".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

POZZI, Giovanni - CASELLA, Maria Teresa

Una "predica d'amore" attribuita a Francesco Colonna.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAIMONDI, Ezio

Strategie del lettore.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Lino

Nuovi documenti su Giovanni Gerolamo Nadal e la "Leandreide".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHETTI, Antonio

Dall'amore cortese all'adulterio tranquillo: lettura della novella di Tedaldo degli Elisei.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Ezio

L' "Apostropha" di Matteo Ronto "Ad urbem pistoriensem".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPONI, Lucia A.

Disegni e appunti di matematica in un codice di fra Giocondo da Verona (Laur. 29, 43) (Tavv. II-III).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCHI, Piero Luxardo

L'altra faccia degli anni trenta.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRATTINI, Alberto

Leopardismo e Manzonismo nella poesia di Cesare Betteloni.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRASSO, Giuseppe

Appunti sul "Petrarca" Aldino del 1501.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Edoardo

Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHLODOVSKIJ, Ruf

Il comico nella poesia del tardo Medioevo.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIMBERTI, Cesare

Amate dal sole (R.V.F., XXXIV, CLXXXVIII, CCCLXVI).

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GAETA, Franco

Del comune alla corte rinascimentale.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARGAN, Luciano

Per la biblioteca di Giovanni Conversini (Tav. VI) .

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 402)