«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il codice berlinese lat. fol. 667. Nuove lettere di Francesco Barbaro. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul comico e sulla "metamorfosi": appunti in margine a una novella del "Decameron". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il tragico alfieriano come oscuro rispecchiamento dell'io illuministico. |
titolo analitico |
||||||
La "Cosmographia" dell'Anonimo di Histria e il suo compendio dell'VIII secolo. |
titolo analitico |
||||||
Tre lettere inedite a Fantino Valaresso ed un suo catechismo attribuito a Fantino Dandolo. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 402)