«
precedente
successivo
»
(Elementi 361 - 380 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La presunta biblioteca del Petrarca a Linterno: codici e falsificazioni. |
titolo analitico |
||||||
Il codice berlinese lat. fol. 667. Nuove lettere di Francesco Barbaro. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Uber die Entstehung der altdeutschen Poesie und ihr Verhältniss zu der nordischen. [1808] |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul sonetto del Petrarca "Per mirar Policleto a prova fiso". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici" |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Strategie educative e istituzioni scolastiche della Controriforma. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti sulla censura al "Decameron" nel Settecento: le "Novelle scelte". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 361 - 380 di 402)