«
precedente
successivo
»
(Elementi 341 - 360 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Le piccole patrie e la grande patria nei contrasti linguistici del primo Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die botanische Kommentarliteratur in Italien um 1500 und ihr Einfluss auf Deutschland. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le laude nella cultura poetica medioevale. Note per una ricerca. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alciats Methode der Komnentierung des "Corpus iuris civilis". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Idiotismi grafico-fonetici nei codici Hamiltoniano 90 e Trivulziano 193. |
titolo analitico |
||||||
Tempo e tempi: dal XVIII dell' "Inferno" all'ultimo Montale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Niccolò Niccoli: winning back the knowledge of the ancients. |
titolo analitico |
||||||
Sulla tradizione manoscritta della "Passio Domini" attribuita al Cicerchia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 341 - 360 di 402)