«
precedente
successivo
»
(Elementi 341 - 360 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti sulla censura al "Decameron" nel Settecento: le "Novelle scelte". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le due redazioni delle 'Raudensiane Note' e le 'Elegantiae' del Valla. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Melchior Cesarotti, Giovanni Coi e la stampa delle "Poesie di Ossian". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tra "sensibilità" e "pittoresco": i paesaggi inglesi di Carlo Castone della Torre di Rezzonico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Biographie in der neulateinischen Prosa, Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Biographie in der neulateinischen Prosa Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 341 - 360 di 402)