Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 341 - 360 di 402)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DELL'AQUILA, Michele

Le piccole patrie e la grande patria nei contrasti linguistici del primo Ottocento.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE UCA, Iginio

La collaborazione di Caterina Percoto ai giornali torinesi "La concordia" e "Il diritto" di Lorenzo Valerio. Con tre lettere inedite della Percoto al Valerio (e una, pure inedita, del Dall'Ongaro al Valerio).

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MICHELIS, Cesare G.

Contraddizioni nel "Decameron".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE PANIZZA LORCH, Maristella

"Mors omnia vincit improba": l'uomo e la morte nel "De voluptate - De vero falsoque bono" di Lorenzo Valla.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

DILG, Peter

Die botanische Kommentarliteratur in Italien um 1500 und ihr Einfluss auf Deutschland.

Q-06.-241

titolo analitico

visualizza dettagli

DIONISOTTI, Carlo

Appunti sul Nievo.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

DI ROSA, Adalberto

Le laude nella cultura poetica medioevale. Note per una ricerca.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TROISIO, Luciano

Note sulla nevrosi manzoniana.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TROJE, Hans Erich

Alciats Methode der Komnentierung des "Corpus iuris civilis".

Q-06.-241

titolo analitico

visualizza dettagli

TUROLLA, Enrico

Considerazioni sulla poetica del "Furioso".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

VARANINI, Giorgio

Idiotismi grafico-fonetici nei codici Hamiltoniano 90 e Trivulziano 193.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VARESE, Claudio

Tempo e tempi: dal XVIII dell' "Inferno" all'ultimo Montale.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASOLI, Cesare

Sulla storiografia filosofica.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

VISIINOS, G.

Seine einzige Reise.

Q-06.-245

titolo analitico

visualizza dettagli

SPINAZZOLA, Vittorio

La costruzione ironica dei personaggi nei Promessi Sposi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

STADTER, Philip A.

Niccolò Niccoli: winning back the knowledge of the ancients.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MANCINI, Franco

Sulla tradizione manoscritta della "Passio Domini" attribuita al Cicerchia.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Manetti, Aldo

Storia di un'amicizia.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MANGINI, Nicola

Agli esordi della riforma goldoniana: "La vedova scaltra".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

MANGONI, Luisa

Lo Stato unitario liberale.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 341 - 360 di 402)