«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 320 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Note sur quelques intellectuels florentins en une période de crise (1494-1530) |
titolo analitico |
||||||
Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici" |
titolo analitico |
||||||
Fine di una (troppo) fine interpretazione (a proposito di "Inf" V, 102). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il motivo dell' "amata incanutita" nelle rime di Petrarca e Boccaccio. |
titolo analitico |
||||||
Lucia e il personaggio femninile nel romanzo europeo dell'800. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese autunno 1349. |
titolo analitico |
||||||
La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 320 di 402)