Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 281 - 300 di 402)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CATTIN, Giulio

Le rime del Poliziano nelle fonti musicali.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mangoni, Luisa

Il Fascismo.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Mangoni, Luisa

Le riviste del novecento.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEC, Christian

Note sur quelques intellectuels florentins en une période de crise (1494-1530)

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERNARDI PERINI, Giorgio

Adversaria macaronica altera.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERSCHIN, Walter

Sueton und Plutarch im 14. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

BEZZOLA, Guido

Sette lettere del Tommaseo ad Antonio Marinovich.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGI, Emilio

Irregolarità e simmetrie nella poesia del Poliziano.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLOGNA, Corrado

L'Ordine francescano e la letteratura nell'Italia pretridentina.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCO, Umberto

La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOTTONI, Diego

I Decembrio e la traduzione della 'Repubblica' di Platone: dalle correzioni deli'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido (Tav. I).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAGANTINI, Renzo

Il riso sotto il velame: Castelvetro e Boccaccio.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDALISE, Adone

Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici"

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAT, Silvio

I sogni di Costantino.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

LE GOFF, Jacques

Alle origini del lavoro intellettuale in Italia. I problemi del rapporto fra la letteratura, l'università e le professioni.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LONARDI, Gilberto

Le stelle, l'intrigo: appunti su Leopardi, Manzoni e il secondo libro dell' "Eneide".

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GETREVI, Paolo

Dalla Toscana a Venezia: l'itinerario della sposa cucita.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIBELLINI, Pietro

La voce di Baudelaire, la libreria di Praga.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GODI, Carlo

Il Petrarca "inutilis orator" a Venezia: l'arringa per la pace tra Genovesi e Veneziani.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROCCO, Daria

Albertino Mussato e l' "Eccerinis".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 281 - 300 di 402)