Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 281 - 300 di 402)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MARIOTTI, Scevola |
Per una nuova edizione dei carmi latini di Giovanni Pico della Mirandola. |
Q-06.-280-(3/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTI, Mario |
Un salentino a Venezia: Antonio Lenio e le datazione del suo "Oronte gigante". |
Q-06.-280-(3/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masiello, Vitilio |
Interventi. |
Q-06.-208 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masiello, Vitilio |
La lingua del Verga tra mimesi dialettale e realismo critico. |
Q-06.-208 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTESINI, Francesco |
Su alcune lettere inedite di Rodolfo Renier a Giosué Carducci. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEDIOLI MASOTTI, Paola |
Codici scritti dagli accademivi romani nel carcere di Castel S. Angelo (1468-1469) (Tavv. VII-X). |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ELWERT, W. Theodor |
La varietà metrica e tematica delle canzoni del Petrarca in funzione della loro distribuzione nel "Canzoniere". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOLENA, Gianfranco |
La scrittura di Tiziano e la terminologia pittorica rinascimentale. |
Q-06.-280-(3/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SABBATUCCI, Dario |
Sulla storia delle religioni. |
Q-06.-297 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUTTERLE, Anco Marzio |
Ermes Visconti nei "Cento anni" di Rovani. |
Q-06.-280-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASTORE STOCCHI, Manlio |
Il commento del Poliziano al carme "De rosis". |
Q-06.-280-(3/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHUSTER, Peter-Klaus |
"Individuelle Ewigkeit": Hoffnungen und Ansprüche im Bildnis der Lutherzeit. |
Q-06.-298 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCOTT, John A. |
"Monarchia", III, IV, 10: un leone tra le nuvole. |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEGRE, Cesare |
Sull'ordine della novelle nel "Novellino". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEMPOUX, André |
La traduction française du "Cantico di Frate Sole". |
Q-06.-280-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SENECA, Federico |
Appunti sul "Compendio storico" di Giovanni Scola, "illuminato vicentino". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RONCAGLIA, Aurelio |
La corti medievali |
Q-06.-286-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RONCONI, Giorgio |
L'elogio della "veterum sapientia" nell'orazione dottorale di Fra Bartolomeo da Lendinara. |
Q-06.-280-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSA, Mario |
La Chiesa e gli stati regionali nell'età dell'assolutismo. |
Q-06.-286-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSADA, Bruno |
Considerazioni sul "Tieste" foscoliano. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 281 - 300 di 402)